Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Webcam Bluetooth: guida all'acquisto

Le webcam bluetooth non sono di facile reperimento, sono poche le aziende che le hanno prodotte, sono state create per soddisfare gli utenti di PC portatili che avevano bisogno di mostrare qualcosa senza necessità di spostare tutta la postazione. L'assenza di fili è anche un buon motivo per valutarne l'acquisto, soprattutto per chi viaggia e non vuole altri cavi con cui combattere.

Hardware e software

Le webcam Bluetooth sono prodotti difficili da trovare nei negozi di informatica o nei centri commerciali, la loro utilità è discutibile, la Philips e la Optieyes la commercializzano, consentono di inviare immagini a distanza da un PC o un palmare. Per chi non volesse comprare un accessorio costoso esiste un'alternativa, infatti esistono software di facile reperimento in rete (come Mobiola Webcam per Symbian OS) che consentono di utilizzare il proprio cellulare come webcam, sicuramente la qualità dell’immagine è migliore dal momento che i cellulari di ultima generazione difficilmente hanno fotocamere con meno di 1,3 Mpixel.

Webcam bluetooth prodotte

La Optieyes di Geniesis è una webcam Bluetooth che permette di inviare immagini a PC ma anche a palmari, i sistemi operativi che la supportano sono Windows mobile 5.x e 6.x, Vista, XP, Symbian S60 V3.x e UiQ V3.x, la frequenza di trasmissione è di 2,4 GHz per un raggio d’azione di 100 metri, consente di trasmettere immagini continuamente per quasi due ore e ha uno stand by di 80 ore grazie a una batteria interna ricaricabile da 15 mAH Li-polymer, tensione di 5/6 volt, ha una risoluzione di 1,3 M pixel, formato immagine in 640x480, la si ricarica tramite porta USB. Anche la Philips si è cimentata nella realizzazione di webcam Bluetooth presentando nel corso della metà del 2008 un oggetto somigliante a un grande ragno, anch’essa dispone di una batteria ricaricabile al suo interno che consente di inviare immagini continuamente per un paio d’ore, si ricarica inserendola in una porta USB. Per i possessori di Mac OS la Ecamm ha prodotto una webcam Bluetooth con risoluzione VGA chiamata BT-1, incorpora un microfono, ha un raggio d’azione di una decina di metri, il prezzo è di 150 dollari.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Come scegliere un buon Tv LCD HD Ready

Come scegliere un buon tv lcd hd ready

Ormai tramontata l’era dei televisori a tubo catodico, ci troviamo ora di fronte a diverse nuove tecnologie in grado di offrire schermi decisamente molto più sottili rispetto a quelli di vecchia generazione. a raccogliere il testimone del tubo catodico sono state essenzialmente 2 tecnologie: lcd e plasma. in seguito sono arrivati affinamenti come la retroilluminazione a led, e nuove tecnologie come gli oled, gli amoled ecc.
CD R TDK: caratteristiche e confronto prezzi

Cd r tdk: caratteristiche e confronto prezzi

Il cd r tdk è considerato il supporto vergine migliore per rapporto qualità-prezzo. di seguito vedremo quali sono le specifiche tecniche del prodotto, confrontando i prezzi con quelli di altre marche e suggerendo i siti online più convenienti sui quali acquistarlo.
Cassette DV Sony: modelli a confronto

Cassette dv sony: modelli a confronto

Sony è leader nella produzione di cassette dv, questo è un acronimo che sta per digital video, ovvero video digitale. questo formato video fu introdotto alla fine degli anni '90. queste videocassette a nastro sono state usate ininterrottamente per molti anni, sia per video amatoriali che per quelli semi professionali, fino a che, negli anni 2000 le cassette dv hanno visto un uso più ridotto perché sono state sostituite dai dvd in mpeg-2 o dagli hard disk in mpeg-4. questi ultimi sistemi hanno una maggiore quantità di memoria. comunque molte videocamere usano ancora cassette dv e mini cassette dv che garantiscono buona qualità video in paragone a formati come vhs-c, video8 o hi8. scopriamo modelli e prezzi di due famose cassette dv sony.