Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Yonger & Bresson: storia dell'azienda e caratteristiche dei principali modelli

La qualità dell'orologeria svizzera si è fatta sentire anche a pochi chilometri di distanza dal confine. Yonger & Bresson è un marchio distribuito da un'azienda di impronta francese, la Ambre, che, già dal 1770, si è saputa distinguere per il suo lavoro di altissima qualità. Vediamo ora, nel dettaglio, qualche particolare caratteristica di questo marchio.

Storia

Il marchio Yonger & Bresson Watches, viene distribuito dell'azienda Ambre Italia srl con sede a Morteau, in Francia.
Una buona parte dell'economia di Morteau, capoluogo del cantone di Doubs, nel distretto di Pontarlier, a soli 10 km di distanza dalla Svizzera, è basata sull'orologeria; a svolgere questa nobile mansione erano i contadini che, durante il periodo invernale, quando il lavoro nei campi era pressoché scarso, si dedicavano alla realizzazione di orologi.
Nel 1880, Jean Bole, precursore dell'attuale Presidente del gruppo Ambre, acquistò il castello di Morteau, adattandolo come laboratorio ed accademia di orologeria, promuovendo i contadini della zona, ad orologiai.
Da allora, l'azienda si è saputa distinguere per i suoi prodotti di altissima qualità, consolidando ancor di più l'economia del paese, divenuto ormai uno dei più attivi nella produzione di orologi; il gruppo Ambre è multibrands, oltre a Yonger et Bresson, commercializza anche altre griffe, come gli orologi di Alviero Martini 1^ Classe, Catena - Swiss Made e Zadig & Voltaire Watches.

Modelli principali

Il fiore all'occhiello della collezione Yonger & Bresson è sicuramente il modello Tourbillion della linea Diderot, il cui nome, tradotto in lingua italiana, significa "mulinello"; al suo interno, infatti, vi è un complesso ingranaggio che, assieme ai ventuno rubini, gli zaffiri e il cinturino in coccodrillo, fa di questo orologio il pezzo più rappresentativo della qualità Yonger & Bresson orologi.
Il brand, presenta poi la linea Flaubert, composta da modelli classici con cassa in acciaio dorato o più sportivi con quadrante silver e cinturino in pelle nera.
Troviamo poi la collezione Bovary, dedicata alla donna con due modelli esemplari di eleganza femminile con diamanti sulla cassa e sul quadrante e la collezione Voltaire, che offre una linea di orologi dallo stile decisamente sportivo.
Infine, Younger et Bresson, propongono al collezione Montesquieu, con orologi particolari e preziosi.
Tutti questi modelli, sono visibili sul sito dell'azienda che commercializza il brand Y&B, nella sezione dedicata: Ambreitalia.it.

Stessi articoli di categoria Gioielli e Orologi

Toywatch: caratteristiche degli orologi e collezioni

Toywatch: caratteristiche degli orologi e collezioni

Moda, capriccio e una tecnologia raffinata hanno decretato il successo del marchio italiano toywatch, che disegna gli orologi alla moda che oggi sono al polso dei vip.
Gioielli, guida all'acquisto

Gioielli, guida all'acquisto

In passato erano segno di vanità e ricchezza. oggi sono pegni d'amore o simboli di momenti importanti. i gioielli sono diventati oggetti di uso quotidiano, con linee moderne e materiali innovativi. sono veri e propri accessori di design da indossare oppure opere d'arte da sfoggiare.
Orologi di lusso: guida ai punti vendita Rolex autorizzati

Orologi di lusso: guida ai punti vendita rolex autorizzati

Rolex, simbolo degli orologi di lusso in tutto il mondo, ha sede a ginevra, e vanta il primato di essere la società che costruisce più cronografi certificati costruiti in svizzera di tutto il mondo. di seguito troverete una guida ai punti vendita rolex autorizzati in lombardia, toscana e campania.