iPod Docking Station: guida all'acquisto e all'utilizzo
Ipod docking station: accessorio moda o indispensabile? Analizziamo insieme le caratteristiche e le funzioni di quest'oggetto per capirne la sua reale utilità.
/wedata%2F0028528%2F2011-08%2Fdocking-station-for-ipod.jpg)
Cos'è e come si utilizza una docking station
La docking station o "stazione di aggancio" è un accessorio della categoria "Ipod audio" ossia un impianto audio indipendente dal lettore, dotato di un supporto attraverso il quale viene collegato l'Ipod semplicemente posizionandolo verticalmente.
Attraverso la Docking Station si può quindi condividere la musica che si ascolta e grazie all'uscita video si possono vedere direttamente sulla tv i filmati girati.
Inoltre, questo tipo di supporto disponibile anche per Iphone e Ipad, consente la ricarica dei device Apple e la contemporanea connessione ad un PC.
Modelli disponibili
Tra i vari Ipod dock due sono quelli consigliati sul sito Apple, JBL on Beat e Philips 291 ma la scelta è molto vasta ed offre soluzioni adatte a qualsiasi budget.
Per quanto riguarda il modello JBL, in vendita sullo store Apple al prezzo di circa 180 euro (spedizioni gratuite) offre un suono di altissimo livello, è compatibile con tutti i dispositivi della casa statunitense ed è caratterizzato da un connettore che permette di ruotare lo schermo in orizzontale o verticale per visualizzare al meglio immagini e video.
Il telecomando consente un controllo totale di questo soundock e i trasduttori full-range conferiscono un'enorme potenza nonostante le dimensioni contenute.
Philips DC291 (prezzo 130 euro circa) è un dispositivo in alluminio che permette di caricare e ascoltare contemporaneamente la musica oppure può essere utilizzato come radiosveglia preimpostando la stazione radio favorita o la canzone con la quale si desidera iniziare la giornata.
Salendo di prezzo, JBL e Bose offrono veri e propri gioielli di tecnologia come Radial, dotato di controlli touch, tecnologia onstage che ricarica l'Ipod anche a sistema spento e sistema Radial che offre una qualità sonora eccelsa, suono chiaro e bassi perfetti (349 euro); i modelli Bose invece partono da 299 euro. I prodotti Majestic "Made for Ipod" sono caratterizzati invece da prezzi altamente competitivi ma qualità altrettanto scadente, tutte le docking station di quest'azienda sono dotate di connessione AUX IN che permette l'ascolto senza cuffie di vari dispositivi audio, telecomando, radiosveglia e adattatori per tutti i modelli Ipod.
Se il budget a disposizione non è elevato, ottime prestazioni offrono anche i modelli Philips DS3020 (70 euro) o Speakal I-ghost, una docking station semplice, a forma di fantasma colorato dotata di casse per Ipod disponibile su Amazon.it a 46 euro circa.