iPod Shuffle: recensione del prodotto
Un piccolo gioiellino della tecnologia: l'iPod Shuffle, bello, piccolo, leggero e pratico. Lo si indossa e facilmente lo si dimentica a causa delle sue minuscole dimensioni; per qualcuno il principale punto di forza, per altri, uno scomodo diversivo.
/wedata%2F0036873%2F2011-08%2FiPod-Shuffle.jpg)
Caratteristiche
Una volta aperta la confezione, la grossa novità che salterà ai nostri occhi sarà quella dell'assenza degli auricolari con controllo remoto e microfono; novità che interessa tutti i recenti iPod.
In dotazione vengono proposti auricolari dal vecchio design, ma dal cavo e connettore di nuova generazione.
L'unico modo per comandare il nostro Shuffle sarà quello dell' utilizzo dei classici tasti fisici: non vi sono pro e contro legati a questa particolarità, va semplicemente in base alle proprie preferenze, sicuramente è un dettaglio che richiama le caratteristiche dei passati modelli.
Con la sua piccola capacità di 2GB ha la possibilità di memorizzare solo i brani migliori scelti personalmente da noi, ma sarà il nostro Shuffle a sorprenderci con la selezione dei brani, ottima soluzione per l'ascolto e sicuramente indice di comodità.
Ovviamente, resta comunque la modalità selettiva per chi ha preferenze
sull'ordine dei brani da ascoltare.
Nella parte superiore del nostro iPod è presente la porta per le cuffie, che verrà utilizzata anche USB2, essendo l'unica connessione presente.
In sostituzione di questa, è presente un piccolo Dock. Questa scelta è stata fatta per ovvi motivi legati alle dimensioni.
Nella parte inferiore, invece, vi sono i classici interruttori di accensione e quello di riproduzione (casuale/normale).
La vera novità e caratteristica dell'iPod Shufftle è quella della presenza, nella parte posteriore, di una clip.
Questa piccola innovazione ci permetterà di poterlo agganciare davvero ovunque e, quindi, di trasportarlo con estrema facilità senza bisogno di custodie o fasce da braccio.
Il piccolo player è in grado di riprodurre musica per un totale di 12/13 ore.
Conclusioni
Questo piccolo gioiello di design saprà dividere le opinioni di molti ma, si sa, questo è un fenomeno che accomuna tutte le novità del campo.
Sicuramente, i punti a favore per il nuovo nato in casa iPod sono l'estetica e le dimensioni; le cuffie date in dotazione, invece, saranno sicuramente motivo di critica per gli affezionati dell'iPod, abituati a livelli ben più alti.