Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Andrés D'Alessandro: biografia del calciatore argentino

Andrés Nicolás D'Alessandro è nato a La Paternal il 15 aprile del 1981, ma è di origini italiane, centrocampista offensivo, fa parte dell'Internacional. Nato in Argentina, ma discendente da immigrati maceratesi con cittadinanza italiana.

Caratteristiche calcistiche

Andrés Nicolás D'Alessandro possiede una grande abilità nel fornire assist ed è un eccezionale tiratore di punizioni. Nota nel suo repertorio tecnico, la cosiddetta "boba", una finta con tunnel che gli dà la possibilità di poter superare l'avversario. Eletto il miglior giocatore sudamericano dell’anno 2010, l’argentino si è aggiudicato il premio battendo la concorrenza, Sebastian Veron, vincitore delle ultime 2 edizioni, nonché l’attaccante rivelazione del Santos Neymar. Un bel successo per questo calciatore che, dopo essere stato etichettato come il successore di Diego Armando Maradona, è riuscito a superare momenti brutti prima di riuscire a ritrovare se stesso e poi il suo talento. Scoperto quando aveva solo 20 anni e già incantava i tifosi del River Plate, e con la sua “boba”, ha collezionato negli anni, milioni di accessi su Youtube. Lo stesso Maradona, nel 2002, lo scelse come suo preferito tra i giovani calciatori argentini. Arrivato in Europa al Wolfsburg ha faticato ad imporsi, ma è riuscito a mettersi un po' in luce con le maglie di Portsmouth e Saragozza. Da qui è maturata la scelta di tornare in patria, per rimettersi in gioco, e provare a rilanciare una carriera destinata al tramonto a soli 27 anni.

Carriera e successi

Andrés Nicolás D'Alessandro, dopo essere stato il leader del River Plate durante il campionato argentino, arrivò in Germania nell'estate del 2003, al Wolfsburg, e fu acquistato per la cifra di 9 milioni di euro con un contratto quinquennale. D'Alessandro, però, visse alla Volkswagen-Arena uno dei suoi periodi peggiori, infatti, totalizzò 61 presenze, 14 ammonizioni e soltanto 8 gol. Poi il 21 settembre 2005, nella partita vinta dal Wolfsburg contro l'Hannover 96 per 4-2, segnò il gol numero 4000 della Bundesliga. Dopo aver trascorso un periodo della sua vita e un'esperienza professionale in Inghilterra con il Portsmouth, finì al Real Saragozza, nella Liga spagnola. Qui non riuscendo a mettere in risalto le sue doti calcistiche, nel febbraio 2008, decise di tornare in patria tra le file del San Lorenzo. Il 22 luglio dello stesso anno, fu acquistato dai brasiliani dell'Internacional. A dicembre 2008 ha vinto la Coppa Sudamericana, mentre il 18 agosto 2010 la Coppa Libertadores. Nel dicembre del 2010 ha vinto il Pallone d'Oro sudamericano, vedendosi accollato il soprannome di El cabezón (che significa: "Il testone"). Con la Nazionale argentina Under-20 ha, invece, vinto il campionato mondiale di categoria nel 2001. E' riuscito a vestire 26 volte la maglia della Nazionale maggiore, segnando 4 reti. Nel 2004, D'Alessandro, ha vinto la medaglia d'oro ai Giochi olimpici di Atene.

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Striscia la Notizia: breve storia del notiziario

Striscia la notizia: breve storia del notiziario

Striscia la notizia è un programma televisivo che va in onda sulla mediaset da molti anni. quando è stato messo in onda la prima volta? qual è la sua storia e quella dei suoi principali personaggi?
Woody Allen: brevi cenni della biografia e filmografia

Woody allen: brevi cenni della biografia e filmografia

Woody allen è un artista eclettico: è regista, attore, sceneggiatore, scrittore e compositore. è considerato tra i più celebri umoristi dell’epoca moderna e si contraddistingue per uno stile raffinato e immediatamente riconoscibile. i temi maggiormente prediletti nei suoi film sono la crisi esistenziale, la psicoanalisi e la rappresentazione spesso in chiave ironica della comunità ebraica newyorkese.