Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Striscia la Notizia: breve storia del notiziario

Striscia la Notizia è un programma televisivo che va in onda sulla Mediaset da molti anni. Quando è stato messo in onda la prima volta? Qual è la sua storia e quella dei suoi principali personaggi?

Le origini di Striscia la Notizia

Striscia la Notizia venne messo in onda per la prima volta nel 1988 su Italia 1. Dopo il primo anno il programma iniziò ad essere trasmesso su Canale 5.
Si tratta di un programma satirico presentato da conduttori scelti tra attori, comici e presentatori, che tendenzialmente ruotano a coppie.
Iniziò ad avere successo con la coppia Ezio Greggio e Raffaele Pisu, ma il vero e proprio salto di qualità avvenne grazie alle due coppie di conduttori Ezio Greggio-Enzo Iacchetti e Paolo Bonolis-Luca Laurenti.
A parte queste coppie fisse, nel corso degli anni si sono seguite altre coppie di presentatori, spesso non fisse. Tra i personaggi più famosi sono da ricordare Michelle Hunziker e Gerry Scotti.
Questo tg satirico propone molte rubriche, come Striscia lo striscione, Fatto matto, I nuovi mostri ecc; inoltre propone fuorionda di altri programmi televisivi e presenta casi di diverso tipo, dalla difesa del territorio pubblico, alle vicende violenza, alle truffe di ogni tipo.
Solo nel 1996 Antonio Ricci introdusse il premio chiamato Tapiro D'Oro che viene consegnato a chi compie qualche fatto clamoroso.
Attualmente il programma va in onda in prima serata da settembre a giugno dal lunedì al sabato.

Ruoli più famosi nel programma

Oltre ai conduttori vi sono altre figure fondamentali in questo programma.
Innanzitutto vi sono le Veline, ragazze che inizialmente avevano la funzione di portare le notizie e successivamente vennero impiegate come ballerine.
Un altro personaggio essenziale è il Gabibbo: si tratta di un grosso pupazzo rosso che parla genovese. Inizialmente fungeva da inviato ma con il tempo la sua presenza attiva all'interno del programma si è ridotta. Rimane comunque il più importante simbolo del programma.
L'altra faccia del programma, oltre ai presentatori, sono gli inviati che sono incaricati di descrivere i casi o che si occupano delle rubriche. Gli inviati più importanti rimangono Valerio Staffelli, Jimmy Ghione e Dario Ballantini.
Nel tempo furono introdotte nuove figure come i cagnolini, che animano le puntate, un velino e numerosi ospiti. Striscia la Notizia è uno dei programmi più seguiti dal pubblico italiano. Ogni anno raggiunge un numero di ascolti alto e negli anni ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti.

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Sweeney Todd: il diabolico barbiere di Fleet Street, recensione del film

Sweeney todd: il diabolico barbiere di fleet street, recensione del film

Un film di tim burton con la solita ed eccellente partecipazione di jhonny depp e helena bonham carter. un film caratterizzato da elementi di cupo horror ed a tratti di musical, insomma, il regista ha cercato di dar vita ad un tipo di film nuovo ed innovativo. ha ricevuto entusiasmamnti critiche e plauso convinto da parte di spettatori e professionisti del campo cinematografico.
Come registrare dal digitale terrestre?

Come registrare dal digitale terrestre?

Con un po' di nostalgia della nostra vecchia tv analogica siamo alla scoperta di un mondo nuovo fatto di canali tv digitali.
Monica Bîrlădeanu, tra TV e cinema

Monica bîrlădeanu, tra tv e cinema

Una carriera, quella di monica bîrlădeanu, costruita piano piano, esperienza dopo esperienza. e i risultati sono, senza dubbio, gratificanti. diversi i film alle spalle e tante le sue presenze in tv per uno dei volti più noti della romania.