Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Ángela Molina: dal cinema alla fiction

Angela Molina è una tra le attrici spagnole più apprezzate e acclamate, il suo vero nome è Angela Molina Tejedor.

La vita

L'attrice nasce il 5 ottobre del 1955 a Madrid, agli inizi della sua carriera studiò danza classica e spagnola per poi dedicarsi alla recitazione. Figlia d'arte, suo padre è l'attore e cantante Antonio Molina, anche i suoi tre fratelli sono degli attori (Miguel, Monica e Paula). Agli inizi lavora in un circo, poi diviene insegnante di danza classica, ciò fino al matrimonio con Hervé Timarché, da cui ebbe tre figli tra cui l'attrice Olivia Molina.

Film

Il suo debutto come attrice, lo fece nel 1975 con "Las Protegidas" di Francisco Lara Polop. Nel 1977 Luis Bunuel fu scelta come una delle due interpreti del suo film "Quell'oscuro oggetto del desiderio". Grazie ad una collaborazione internazionale tra Francia, Italia e Spagna l'attrice si impone nel cinema
internazionale, con particolare riguardo per il cinema italiano, infatti, nel 1979 recita in "Ogro" di Gillo Pontecorvo, e tantissimi altri film. Appare anche in TV con il film "La bella Otero" nel 1985, poi nella miniserie "Quo vadis" sempre nello stesso anno. Nel 1986 vinse il David di Donatello come miglior attrice protagonista e il nastro d'argento per l'interpretazione nel film "Un complicato intrigo di donne, vicoli e delitti" della Wertmuller. Nel 1991 interpreta la "Strega Bianca" nella fiction fantasy "Fantaghirò" e negli anni a seguire recita in tantissimi altri film. Nel 1995 sposa Leo Blakstad dal quale avrà altri due figli. Il successo, in assoluto, lo raggiunge con il film "Carne Tremula" di Pedro Almodovar. Poi si dedica ai film televisivi come "Vite blindate" e "Maria figlia del suo figlio", nel 1999 è giurata nel Festival di Berlino. Poi recita in teatro in "Nowhere", nel 2004 passa di nuovo alla TV con "Imperium- Nerone" e poi nel 2005 di nuovo a teatro in "Il laureato".
La filmografia recente di Angela Molina è: - nel 2006 "La sconosciuta";
- nel 2007 "La masseria delle allodole";
- nel 2008 "Valérie-diario di una ninfomane";
- nel 2009 "Baaria- la porta del vento", "Barbarossa", "Gli abbracci spezzati". Recita nella serie televisiva "L'onore e il rispetto 2".

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi