Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Breve storia dello Zecchino d'oro

Ripercorriamo la storia e i maggiori successi del programma dedicato ai bambini e al canto che ha segnato l'infanzia di tante generazioni.

Lo Zecchino d'Oro, le 53 edizioni

La prima edizione de Lo Zecchino d’Oro ha luogo a Milano il 24 settembre 1959, da un’idea di Cino Tortorella, allora conosciuto per il personaggio di Mago Zurlì, accompagnato dal simpaticissimo pupazzo Topo Gigio. Il nome “Zecchino d’oro” nasce dall’idea del conduttore di basare le canzoni della prima edizione sulla favola di Pinocchio, compresa la parte dedicata all’albero degli zecchini. Quell’anno la canzone vincente è “Quartetto”, cantata da Giusy Guercilena.
A partire dalla terza edizione, la sede della manifestazione canora si sposta dal Salone del Bambino di Milano al Centro dei frati minori dell’Antoniano di Bologna, dove la parrocchiana Mariele Ventre si offre di aiutare i bambini in gara a preparare i brani. Nel 1963 Mariele crea il Piccolo Coro dell’Antoniano, composto inizialmente da 5 bambini, in accompagnamento alle canzoni.
Alla luce del successo nazionale, dal 1969 la trasmissione viene trasmessa in Eurovisione, con un’ulteriore conferma negli ascolti che porterà alla decisione, nel 1976, di introdurre anche canzoni in lingua straniera nella gara. Da qui l'idea di inserire due Zecchini d’argento, per premiare le migliori canzoni italiana ed estera.
Nel 1991 l'Antoniano crea il progetto "Fiore della solidarietà", destinato a finanziare opere a sostegno dei più deboli in tutto il mondo, e a cui la manifestazione decide di devolvere i propri proventi.
Nel 1996 Sabrina Simoni passa a dirigere il coro, che sarà rinominato Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell'Antoniano dopo la scomparsa, l’anno precedente, della sua fondatrice.
Lo Zecchino d’Oro diventa nel 2007 la prima trasmissione in assoluto a ricevere dall’UNESCO il riconoscimento “Patrimonio per una cultura di pace”. L'anno successivo Cino Tortorella conduce il programma per l'ultima volta, sostituito nel 2009 da Veronica Maya, affiancata prima da Paolo Conticini e in seguito da Pino Insegno.
Oltre allo Zecchino d’Oro, recentemente sono stati introdotti altri 4 premi, uno per ogni serata di gara: gli zecchini rosso, bianco, verde e blu.

I brani più cantati

Tra i maggiori successi della manifestazione canora si annoverano:
- Lettera a Pinocchio (1959);
- Fammi crescere i denti davanti (1962);
- Il pulcino ballerino (1964);
- Quarantaquattro gatti (1966);
- Popoff (1967);
- Il valzer del moscerino (1968), cantata dalla piccola Cristina D’Avena;
- Volevo un gatto nero (1969);
- Il lungo, il corto e il pacioccone (1970);
- Il caffè della Peppina (1971);
- Il coccodrillo come fa (1990);
- Le tagliatelle di nonna Pina (2003).

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Roberto Vecchioni: biografia del cantante italiano

Roberto vecchioni: biografia del cantante italiano

Roberto vecchioni è uno dei più importanti cantautori italiani. il cantante è nato a carate brianza il 25 giugno del 1943. vecchioni ha vinto ben quattro dei principali premi della musica italiana, il premio tenco nel 1983, il festivalbar nel 1992, il festival di sanremo e nel 2011 il premio mia martini.
Pier Giorgio Frassati, storia

Pier giorgio frassati, storia

Un giovane ricco, amante dei poveri. un uomo dalla incrollabile fede, morto troppo giovane. un beato sulla lunga e complessa via della santità.
Magnum P.I. DVD: recensione della serie TV (Stagione 8)

Magnum p.i. dvd: recensione della serie tv (stagione 8)

Serie tv poliziesca ambientata nell’arcipelago del pacifico dove un ex ufficiale di marina, thomas sullivan magnum iv, intraprende l’attività di investigatore privato e viene assunto dallo scrittore robin masters, come addetto alla sicurezza della sua splendida tenuta. le vicende di magnum si snodano tra ferrari, elicotteri e donne bellissime.
America's Next Top Model: recensione del reality

America's next top model: recensione del reality

Spettacolo concepito dalla modella tyra benks, in cui magnifiche ragazze dall’aspetto irresistibile, si mettono alla prova, seguendo corsi e consigli utili a migliorare il loro aspetto, sperando di diventare top model. un reality show moderno, innovativo e bello da guardare.