Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Bruno Vespa, l'anchorman Rai

Bruno Vespa è un grande giornalista e conduttore televisivo. Con questo articolo si forniranno informazioni utili relative alla carriera di questo anchorman, costellata di successi e soddisfazioni.

Una carriera iniziata presto

Bruno Vespa, classe 1944, ha intrapreso presto la sua carriera di giornalista. A 16 anni, infatti, già lavorava alla redazione aquilana del “Il Tempo”, mentre a 18 anni ha iniziato a collaborare con la Rai. Il giornalismo ha rappresentato una vera passione per Bruno Vespa. Il famoso anchorman, infatti, ha svolto una tesi di laurea sul diritto di cronaca, che gli ha permesso di laurearsi in giurisprudenza a pieni voti. Dopo la laurea, nel 1968, Bruno Vespa volle partecipare al concorso nazionale per radiotelecronisti, bandito proprio dalla Rai. Vespa non solo vinse il concorso, ma si classificò addirittura al primo posto, e per questo divenne conduttore del telegiornale. Le qualità del giornalista aquilano inziarono subito a essere molto apprezzate e, nel 1978, il presidente della Repubblica, Sandro Pertini, gli consegnò il premio Saint-Vincent per la televisione. Proprio all'interno della Rai, Bruno Vespa, ha potuto sviluppare le potenzialità. Nella televisione di Stato, questo anchorman, ha ricoperto, infatti, tutti i ruoli, da semplice praticante fino a direttore del Tg1. Bisogna sottolineare, poi, che Bruno Vespa ha una grande passione per la scrittura. Egli ha scritto molti libri, sempre a sfondo politico, letti non solo dagli amanti della politica. Ogni anno l'anchorman aquilano scrive almeno un libro, che riassume la situazione politica attuale e i cambiamenti in atto, talvolta così impercettibili che difficilmente vengono recepiti. I libri di Vespa conquistano sempre i vertici delle classifiche. Tra i titoli di maggior successo, è opportuno ricordare: “ Intervista sul socialismo in Europa”, “Il duello”, e “La sfida”. Bruno Vespa, poi, ricopre l'incarico di inviato e conduttore di trasmissioni televisive speciali in presenza dei grandi avvenimenti politici.

Bruno Vespa e "Porta a porta"

Bruno Vespa conduce oramai, da molti anni, la famosa trasmissione "Porta a porta", sicuramente il programma politico di maggior successo. "Porta a porta" è un vero e proprio prodotto di Bruno Vespa, infatti egli, oltre a ricoprire il ruolo di conduttore, è stato anche l'ideatore di questo programma famoso. Sulle poltrone di "Porta a porta" si sono seduti, dal 1996, personaggi di spicco della politica italiana e internazionale, che Vespa ha saputo intervistare sapientemente.

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Elsa Martinelli, attrice e presentatrice

Elsa martinelli, attrice e presentatrice

Elsa martinelli è stata un riferimento per le modelle degli anni '50, ha conosciuto i fasti di hollywood ottenendo ampi consensi, ha recitato per registi del calibro di monicelli e orson welles, e si è cimentata anche come presentatrice in un festival di sanremo. recentemente è tornata sul piccolo schermo interpretando una fiction (orgoglio 3).
Desparate Housewifes: nomination e premi ottenuti

Desparate housewifes: nomination e premi ottenuti

Desperate housewives - i segreti di wisteria lane è una serie televisiva statunitense andata in onda la prima volta nel 2004. ambientata in un quartiere immaginario, wisteria lane, di una cittadina immaginaria, fairview, la serie narra le vicende domestiche di quattro casalinghe e di tutti i personaggi che girano intorno a loro: mariti, figli, amanti, vicini di casa, ecc.
Supernatural, recensione della seconda stagione in DVD

Supernatural, recensione della seconda stagione in dvd

Supernatural, la serie del paranormale che ha conquistato milioni di persone, approda nuovamente sui nostri schermi regalandoci ancora una volta forti emozioni e quel giusto e immancabile divertimento.