Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Supernatural, recensione della seconda stagione in DVD

Supernatural, la serie del paranormale che ha conquistato milioni di persone, approda nuovamente sui nostri schermi regalandoci ancora una volta forti emozioni e quel giusto e immancabile divertimento.

Le origini

La serie televisiva statunitense venne ideata da Eric Kripke e prodotta dalla Warner Bros Television nel 2005. Nonostante il progetto iniziale fosse quello di rendere Supernatural un film a tutti gli effetti, il creatore si convinse che sarebbe stato opportuno farne una serie on the road. In questo modo, la trama avrebbe dato maggior credito al folklore americano diffuso in diversi paesi della nazione. Tuttavia, la serie non ottenne consenso immediato a causa di una prima trama poco scorrevole. Per far fronte a questi problemi, Kripke propose il suo progetto a Peter Johnson, esecutore della Fox. Quest'ultimo, divenuto il suo co-produttore, lo aiutò nel risolvere i difetti di sceneggiatura.
Il 13 settembre 2005 "Supernatural" debuttò sul network The WB, mentre in Italia fu trasmesso su Rai 2 il 13 febbraio del 2007. Le stagioni in programma furono pianificate per essere tre in tutto, ma la fama meritata spinse l'autore a rinnovare la serie per altre quattro stagioni prodotte, questa volta, dalla The CW.

Trama

La serie narra le vicende di Sam e Dean Winchester, due fratelli cacciatori di creature del soprannaturale, interpretati rispettivamente da Jared Padalecki e Jensen Ackles.
Il tema apparente della serie sembra essere incentrato sul paranormale e sulle leggende urbane, che hanno da sempre affascinato Kripke. Eppure, il reale cardine di tutta la produzione verte principalmente sul legame affettivo che viene evidenziato in ogni stagione.
Il rapporto tra i due è molto profondo e viene dimostrato dal modo in cui entrambi i fratelli si prodigano per proteggere l'altro dai mali costantemente presenti.
L'intreccio inizia con la morte prematura di Mary, madre dei due Winchester, e dell'educazione alla lotta contro il male che John, il padre straziato dalla perdita, impartisce ai due fratelli.
Dean, il maggiore e molto dedito agli ordini del padre, trascorre l'infanzia a prendersi cura di Sam, il fratello ribelle che dopo il liceo decide di abbandonare questa sorta di "eredità familiare" per potersi costruire una vita normale. Tuttavia, un evento che per l'ennesima volta sconvolgerà la vita del fratello minore, lo spingerà ad allearsi con Dean e divenire cacciatore a tutti gli effetti.
La seconda stagione, a differenza della prima, sarà molto più suggestiva in quanto i fratelli dovranno mettersi completamente alla prova affrontando da soli tutti i mali. Dean, invece, sarà costretto a fare i conti con i suoi sensi di colpa dovuti alla morte del padre e compirà una scelta che comprometterà la sua intera vita. Una scelta per amore del fratello.

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Dati Auditel: come vengono elaborati

Dati auditel: come vengono elaborati

Nasce nel 1986, e da allora l'auditel garantisce il rilevamento su stima statistica, "autorevole e imparziale", dell'ascolto della televisione in italia. ma come funziona?
I migliori canali all-news in TV

I migliori canali all-news in tv

Rimanere sempre informati e venire a conoscenza delle notizie in tempo reale: è questa la filosofia dei canali all news, ovvero quella di informare le persone sui fatti che accadono nel mondo