Carta transfer per T-shirt, che cos'è e come si usa?
Magliette, che passione: con l'arrivo dell'estate, ci accingiamo tutti ad aprire l'armadio e rispolverare le nostre T-Shirt. Ma per renderle davvero divertenti e originali, perché non arricchirle con un tocco di creatività? Per farlo, bastano pochi euro, grazie alla carta transfer. Ma di che cosa si tratta?
/wedata%2F0026059%2F2011-05%2Ftshirt-humbling-wisdom.jpg)
Magliete personalizzate
Vi ricordate i trasferelli che vendevano in cartoleria anni fa? Erano foglietti con lettere, numeri e disegni, che si potevano letteralmente trasferire su una superficie cartacea, calcando l'immagine con una matita. La carta transfer funziona in modo simile: si tratta di fogli su cui stampare immagini che, attraverso il calore sprigionato da un ferro da stiro, passano dalla carta alla stoffa della maglietta. Insomma, un modo semplice e veloce per avere una T-Shirt personalizzata e senza dover affrontare gli alti costi della stampa su stoffa fatta da un professionista. Infatti i fogli di carta transfer si possono anche comprare sfusi, per pochi euro, rivolgendosi alle cartolerie che offrono servizi di stampa.
Come usare la carta transfer
Ma qual è la procedura da seguire per ottenere la nostra maglietta personalizzata?
- Prima di tutto scegliamo un'immagine con una buona risoluzione e stampiamola sulla carta per tessuto, che andrà sistemata all'interno della stampante.
- E' importante sapere che il bianco non verrà stampato, per cui è meglio scegliere il disegno di conseguenza.
- In questa fase, è necessario fare attenzione che l'immagine venga stampata nel lato trasferibile della carta e non sull'altro. Di solito il retro dei fogli transfer è riconoscibile, ma se si hanno dei dubbi è meglio chiedere, al momento dell'acquisto.
- A questo punto, siamo pronti per trasferire l'immagine sulla T-shirt: per farlo dobbiamo prima scegliere la maglietta adatta. Come detto in precedenza, il bianco del disegno non viene stampato. Se avete un'immagine che contiene del bianco è meglio scegliere una maglietta di questo colore. In ogni caso, è sempre opportuno usare una Tshirt di colore chiaro e come tessuto privilegiare il cotone.
- Fatte le scelte del caso, il foglio di carta transfer va posato sulla maglietta: il lato con il disegno deve essere a contatto con la stoffa.
- Infine, basta passare il ferro da stiro ben caldo sul foglio finchè l'immagine non viene trasferita sul tessuto... Et voilà, ecco pronta una maglietta personalizzata!