Charlotte Gainsbourg, biografia e filmografia
In questo breve articolo vi saranno fornite delle notizie sulla biografia di Charlotte Gainsbourg e sulla sua produzione artistica (cinema, musica e teatro).
/wedata%2F0030208%2F2011-08%2FCharlotte-Gainsbourg-during-the-Air-concert-in-Mel.jpg)
Biografia
Charlotte è figlia d'arte: la madre, Jane Birkin, è una cantante e attrice di origini inglesi, mentre il padre, Serge, è un cantautore, poeta e pittore di origini francesi. Charlotte nasce a Londra il 22 luglio 1971. La piccola, fatica a trovare degli amici a scuola e negli ambienti frequentati; molti le rinfacciano infatti la trasgressività e l'anticonformismo dei genitori. All'età di 12 anni chiede e ottiene di studiare in collegio. La sua residenza diventa la Svizzera. Qui la bambina impara il russo e inizia ad accostarsi alla religione ebraica. Nel 1984, a soli 13 anni, debutta nel mondo della pellicola insieme ad un'attrice del calibro di Catherine Deneuve. Continua la sua carriera cinematografica e contemporaneamente registra delle canzoni con il padre. Alla tenera età di 13 anni vince il César come giovane attrice più promettente. Nel 1997 ha un figlio con l'attore Yvan Attal, suo futuro marito. Nel 1999 vince un altro César come migliore attrice non protagonista. Tra i suoi premi si ricorda anche la Palma d'oro come migliore attrice al festival di Cannes. Il premio verrà dedicato all'intera famiglia dell'attrice: madre, padre, marito e ai figlioletti Ben e Alice.
I suoi lavori
Questa la filmografia dell'artista:
- Parole e musica, 1984
- La tentazione di Isabella (1985)
- l'effrontèe (1985)
- Charlotte per sempre (1986)
- Kung-Fu Master (1987)
- Jane B. per Agnes Varda (1987)
- La piccola ladra (1988)
- Il sole anche di notte (1990)
- Agli occhi del mondo (1991)
- Grazie alla vita (1991)
- Contro l'oblio (1991)
- Amoureuse (1992)
- Il giardino di cemento (1992)
- Il sosia (1993)
- Jane Eyre (1995)
- Anna Oz (1995)
- Love, ecc (1996)
- Passionalmente (1998)
- Il sole dell'alba (1998)
- Il pranzo di Natale (1999)
- The intruder (1999)
- I bambini delle foto (1999)
- I Miserabili (2000)
- Il processo di Norimberga (2000)
- Felix e Lola (2000)
- Embrassez qui vous voudrez (2001)
- La meravigliosa odissea dello stgupidoTogobban (2001)
- Mia moglie è un'attrice (2001)
- 21 grammi (2003)
- Uno resta e l'altro parte (2004)
- Loro si sposeranno ed avranno molti figli (2004)
- Nuovo mondo (2005)
- 2 volte lei (2005)
- L'arte del sogno (2006)
- Prestami la tua mano (2006)
- Io non sono qui (2007)
- Quella sera dorata (2009)
- AntiChrist (2009)
- Persecuzione (2009)
- L'albero (2010)
- Melanconia (2011)
Ecco la discografia:
Charlotte for ever (1986)
Love, ecc (1996)
5.55 (2006)
IRM (2009)
Lavori teatrali:
Oleanna (1994)