Come si produce uno spot TV
Ecco quali sono le tappe della produzione di uno spot televisivo, un video di circa 30 secondi, che ha alle sue spalle un grosso lavoro creativo, tecnico e di realizzazione
/wedata%2F0033324%2F2011-08%2FTV-addict.jpg)
L'importanza degli spot TV
Se la pubblicità è l'anima del commercio, gli spot televisivi sono il mezzo più efficace per fare entrare un prodotto nelle case degli spettatori. Più vengono trasmessi, più sono originali o disturbanti, più entrano a far parte della memoria collettiva, facendo in modo che il prodotto reclamizzato diventi indispensabile per lo spettatore, che sicuramente lo comprerà. Gli spot pubblicitari sono dei piccoli film, piccole scene che vengono ricordate negli anni, non solo per il prodotto ma anche per i protagonisti e per le loro battute. Vediamo quali sono le tappe della produzione di uno spot televisivo.
Pre-produzione
La parte della pre-produzione è ciò che precede la realizzazione dello spot. Innanzitutto è necessario reperire dei fondi che servono sia per la realizzazione tecnica sia per il pagamento di chi parteciperà con il suo lavoro al progetto. Poi si deve pensare al messaggio che si vuole comunicare, possibilmente con qualche attinenza col prodotto pubblicizzato, e passare alla scrittura sia della sceneggiatura che dello story board. Da non sottovalutare la creazione di uno slogan efficace e originale: una frase breve e concisa, ma d'effetto che, se avrà fortuna, si imprimerà nella mente della gente ed entrerà a far parte del linguaggio comune come modo di dire. Successivamente si devono scegliere la location e le figure chiave: il regista, il direttore della fotografia e gli attori principali.
Lavorazione
La lavorazione è un periodo che può durare da pochi giorni ad alcuni mesi e riguarda la registrazione dello spot vero e proprio. In questa fase è necessario curare i trucchi, i costumi e la scenografia, senza dimenticarsi di dare un ruolo di rilievo al prodotto da mettere in evidenza.
Post-produzione
Una volta girato il video si passa alla post produzione, che prevede il montaggio, la realizzazione delle musiche, la creazione degli effetti speciali, l'aggiunta degli effetti sonori (anche con l'aiuto di un rumorista), il doppiaggio, la sincronizzazione, il mix delle tracce audio, la correzione del colore, il taglio del negativo e la stampa della copia definitiva. Adesso che lo spot è pronto, non resta che pensare ai canali di diffusione.