Come confezionare bomboniere per le mie cerimonie?
La bomboniera è un pensiero carino da lasciare agli ospiti come ricordo di una cerimonia. Spesso però sono piuttosto care, soprattutto per il costo della mano d'opera. Guardiamo insieme alcuni metodi per confezionarle da sole.
/wedata%2F0014179%2F2011-03%2Fcuore.jpg)
Il semplice sacchettino
Il classico sacchettino è un ever-green che ci permette di fare bella figura con veramente poca spesa. Possiamo confezionarlo in semplice tulle colorato, con fazzoletti di lino, con centrini a uncinetto...
Le possibilità sono tante, basta dare spazio alla fantasia!
Rechiamoci in un negozio di bomboniere, e acquistiamo il necessario: tulle, confetti, nastro e, eventualmente fiori. In linea di massima, per ogni singola bomboniera, ci serviranno: 3 tulle, 3 o 5 confetti, 30 cm di nastro.
Per confezionare con il tulle rotondo partiamo così:
Mettiamo sul piano di lavoro i tre tulle uno sull'altro. Al centro posizioniamo i confetti e chiudiamo a sacchettino fermando il tutto con il nastrino. Per facilitare il confezionamento, possiamo acquistare anche dei piattini in plastica trasparente dove mettere i confetti. Questo ci aiuterà a tenere la creazione più ferma fino a che non l'abbiamo chiusa.
Se desideriamo inserire dei fiori, è meglio metterli prima di chiudere, inserendo il gambo tra i confetti, in modo che le 'corolle' sbuchino tra i tulle.
Una volta chiuso il nastro, apriamo il tulle con le mani per rendere il tutto più vaporoso.
Questo sacchetto può essere presentato da solo o come accompagnamento a un oggetto.
Le scatoline
In commercio possiamo trovare infinite soluzioni di scatoline per bomboniere. Solitamente sono di facile montaggio e tutto quello che dobbiamo fare è inserire i confetti, meglio se dentro un tulle piegato, così che non si muovano troppo.
Molto carine e indicate per battesimi o comunioni, sono le 'torte'. Si tratta di composizioni di scatole che formano appunto una torta rotonda, solitamente corredate da piccoli oggetti applicati sopra ogni "fetta" con della colla.
I sacchettini
Nei negozi appositi possiamo trovare anche dei sacchettini in vari materiali, molto semplici da chiudere e delicati da vedere. Indicati anche per il matrimonio, magari per i colleghi di lavoro o per i vicini di casa, sono ancora più carini in rosa o azzurro per battesimi o comunioni.
Se siete provette ricamatrici, esistono anche in tela aida da ricamare a punto croce, magari con le iniziali delli sposi o con simboli religiosi per cresime e comunioni.