Monica Bîrlădeanu, tra TV e cinema
Una carriera, quella di Monica Bîrlădeanu, costruita piano piano, esperienza dopo esperienza. E i risultati sono, senza dubbio, gratificanti. Diversi i film alle spalle e tante le sue presenze in TV per uno dei volti più noti della Romania.
/wedata%2F0037057%2F2011-08%2FImmagine-di-Monica-Birldeanu.jpg)
Breve biografia
Monica Elena Bîrlădeanu, attualmente una delle più celebri tra le attrici rumene, nasce a Iaşi, in Romania, il 12 dicembre del 1978.
Inizia a studiare in una scuola per divenire maestra d'asilo ma, dopo un po' di tempo, cambia completamente indirizzo, scegliendo la facoltà di legge all'università di Iaşi; tuttavia il suo obiettivo finale è stato, da sempre, quello di entrare nel mondo dello spettacolo. Inizialmente, incontra parecchie difficoltà perchè, al principio del primo anno di università, muore il padre ed è costretta a lavorare come cameriera per poter continuare a studiare. Inoltre, partecipa a un concorso di bellezza intitolato "Miss Transylvania" e ha anche la possibilità di fare la modella per un catalogo di lingerie. Tutte queste esperienze hanno contribuito a promuovere il suo nome negli ambienti della moda e dello spettacolo. Inizia così a girare alcuni spot per la televisione e, successivamente, viene chiamata a lavorare per una nuova emittente, B1tv. Questa è una grande opportunità per lei, perché può presentare un programma televisivo, "La Strada", indirizzato ai giovanissimi. Ciò aumenta sensibilmente la sua popolarità e compare su tante riviste nazionali.
Nel 2004, comincia a lavorare in un altro programma televisivo, "Viata in Direct". Si reca, poi, a Los Angels per studiare recitazione, ed è proprio negli Stati Uniti che inizia la sua carriera da attrice con il film Buds for Life. L'anno successivo ottiene un ruolo in un film rumeno, La morte del signor Lăzărescu, che avrà particolarmente successo con svariati riconoscimenti internazionali.
Da qui in avanti diversi saranno i film che la vedono protagonista: Incubus (2005), Fall Down Dead (2007), Out of the Night (2008) e Francesca (2009). Quest'ultima opera sarà motivo di aspro confronto con l'onorevole Alessandra Mussolini, che ha denunciato il film perché danneggiata da una frase offensiva presente in un dialogo.
Per quanto riguarda la vita privata, Bîrlădeanu è legata sentimentalmente con Bobby Păunescu, famoso regista rumeno.
I riconoscimenti
Svariati i riconoscimenti ottenuti da Monica Bîrlădeanu. Nel 2002 riceve dal giornale Beau Monde il titolo di "più bella celebrità della Romania". Successivamente, una popolare guida ai programmi televisivi, Tv Mania, la definisce "la star più sexy della TV".
Tantissimi i premi che ha ricevuto il film del 2005, La morte del signor Lăzărescu. Nessun riconoscimento per lei come attrice, ma il film vince il prestigioso "Un certain regard" al Festival di Cannes e il "Grand Prix du Jury" al Copenhagen International Film Festival.