Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come partecipare a Chi vuole essere milionario

L’ultima vittoria da un milione di euro da parte di Michela De Paoli, casalinga di Pavia,ha risvegliato l’interesse per il quiz condotto, da ormai 11 anni, da Jerry Scotti tutti i pomeriggi su Canale 5. Un format assolutamente vincente, diffuso in tutto il mondo e basato sul format inglese "Who Wants To Be a Millionaire?"

Per provare a partecipare

Se volete partecipare come concorrente i modi sono due: chiamare lo 02.37057400, lasciando i vostri dati oppure scrivere una mail all’indirizzo castingmilionario@mediaset.it.
La trafila è piuttosto lunga, ma vale la pena tentare se si possiede una buona cultura generale.
La mail è preferibile alla telefonata perché si ha la possibilità di fornire maggiori informazioni.
Bisogna corredarla di foto, anche più di una, in modo da fornire una presentazione più completa. Si potranno aggiungere indicazioni sui propri hobbies, i propri interessi cercando di focalizzare gli elementi più significativi della propria personalità. Cosa succede poi?
Si viene contattati telefonicamente, quando meno ve lo aspettate (in genere nel pomeriggio) e sottoposti ad un rapidissimo “interrogatorio” di tredici domande dirette, senza opzioni di risposta, di livello medio-facile (del tipo: “chi fu il primo presidente della Repubblica?” oppure “qual è la capitale del Montenegro?” o anche “quale fu l’ultimo film girato da Hitchcock?”).
Si risulta idonei se le risposte esatte sono almeno dieci. A questo punto, dopo un periodo più o meno lungo (da qualche giorno a qualche mese) si viene invitati a prendere parte al provino vero e proprio (che non è detto si svolga nella propria città).
Qui c’è una nuova "interrogazione", stavolta scritta, in un’aula tipo scuola. Le domande sono sempre aperte, senza opzioni di scelta.
Il “compito” stavolta prevede una trentina di domande, leggermente più difficili di quelle telefoniche. Se si supera anche questo step si passa al provino vero e proprio: di fronte ad uno o più autori, con tanto di telecamera accesa, sarete invitati a presentarvi e a rispondere a delle domande, di cultura generale, oppure sui vostri interessi.
Potrà anche capitare di dover argomentare una risposta tipo quiz, stavolta con le opzioni di risposta. Bisognerà essere spigliati, simpatici (senza esagerare!) e telegenici. Alla fine non vi diranno nulla, solo un laconico “vi faremo sapere”.

Inizia l'avventura

Nel giro di pochi giorni infine potrebbe arrivare un'ulteriore telefonata che vi fisserà un appuntamento telefonico per una "chiacchierata", della durata di circa un'ora, con uno degli autori del programma. Questa telefonata è molto importante perché servirà a mettere in luce i vostri punti di forza e quelli di debolezza.
Infine potrebbe arrivare (nel giro di pochi giorni) la chiamata vera e propria per sedersi finalmente di fronte a Jerry e provare la famosa scalata al milione!!

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Disney Channel: giochi, programmazione e info

Disney channel: giochi, programmazione e info

Per far divertire i bambini è arrivato il canale disney channel. la programmazione è targata disney. l’intrattenimento quindi è garantito non solo per i piccoli ma anche per i grandi.
Winnie The Pooh in DVD, recensione e trama

Winnie the pooh in dvd, recensione e trama

Winnie the pooh è il cinquantunesimo film prodotto dai walt disney animation studios. per la prima volta ad essere animato sul grande schermo è winnie the pooh insieme ai suoi inseparabili amici tigro, pimpi, tappo, kango, ro e ih-oh. diretto da stephen j. anderson e don hall, questo genere family che si ispira a dei racconti tratti dai celebri libri di milne, è stato accolto con entusiasmo sia dalla critica che dal pubblico che si è lasciata ammaliare dall'atmosfera tenera e buffa di questa combriccola di personaggi animati. di lì a breve verrà distribuito in edicola da deagostini in un dvd box.