Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Disney Channel: giochi, programmazione e info

Per far divertire i bambini è arrivato il canale Disney Channel. La programmazione è targata Disney. L’intrattenimento quindi è garantito non solo per i piccoli ma anche per i grandi.

Disney Channel, informazioni e programmi

Disney Channel è uno dei canali che sono gestiti dalla Disney e quindi trasmettono solo cartoni, film, serie televisive e programmi dell’azienda. Per avere informazioni sulla programmazione di questo canale potete consultare il sito ufficiale WaltDisney Italie oppure potete leggere la Guida TV Sky che riporta le trame giornaliere delle serie e degli altri programmi. Tra i programmi più seguiti c’è Il mondo di Patty, oppure Hannah Montana, che interessano soprattutto le bambine e le ragazze. Inoltre se avete impegni e non potete seguire uno dei vostri film preferiti potete vedere Disney Channel +1, che trasmette la stessa programmazione del canale ufficiale, solo con 1 ora di ritardo. Inoltre il canale Disney Channel non trasmette solo per la televisione, ne esiste anche una versione per i telefonini Vodafone. Questi apparecchi possono vedere il canale sul cellulare se sono abbonati al servizio Vodafone Sky. Sulla TV di FastWeb è invece disponibile Disney Channel on Demand. Per un periodo è stato pubblicato il periodico Disney Channel Magazine per l’approfondimento della programmazione giornaliera del canale. Tuttavia esso presto non è stato più pubblicato per mancanza di pubblico interessato.

Informazioni su Disney Channel: dove trovarle online

Nella pagina Walt Desney dedicata a questo canale televisivo trovate molte informazioni interessanti. Infatti potete vedere i concorsi, le novità e i giochi associati a questo canale. Potete partecipare online ai concorsi che vi piacciono, in alcuni casi essi prevedono l’acquisto di biglietti per vedere degli shows dal vivo, in altri casi questi concorsi permettono di vincere premi viaggio, come quelli per DisneyLand. Nella sezione novità invece trovate le schede dei nuovi programmi che vengono trasmessi sul canale. Nella pagina giochi ci sono i games dedicati ai cartoons di Disney Channel, e si può giocare online. Inoltre potete sfruttare il servizio “scegli un personaggio”, cliccando uno dei volti di Disney Channel, in questo modo ne potrete leggere la scheda dettagliata. Per gli appassionati dei programmi di DisneyChannel c’è anche il sito internet DisneyChannelStars.info. In questo sito trovate una gallery con le foto delle principali star delle serie televisive Disney. Cliccando il vostro personaggio preferito potete leggere la sua biografia, la sua filmografia, le news che lo riguardano, e potete cliccare i link che lo riguardano. Quindi questo click vi fa accedere ad un vero FanSite. Sul sito è anche disponibile una chat per la conversazione, e possono essere attivi dei sondaggi. Come viene specificato in basso nella home, esso non un è sito non ufficiale, è stato fondato dai fans stessi, e non dalla Disney.

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Claudio Amendola: biografia e successi della carriera di attore e doppiatore

Claudio amendola: biografia e successi della carriera di attore e doppiatore

Figlio d'arte, dei coniugi attori e doppiatori come tra l'altro doppiatrice è anche sua figlia; attore, produttore e conduttore, stimato da tutto il pubblico italiano che ama la veracità romana. questa recensione è dedicata a claudio amendola, da anni sul panorama cinematografico e televisivo italiano.
Lillo & Greg: l'attività artistica del duo

Lillo & greg: l'attività artistica del duo

Lillo & greg, il duo comico portato alle luci della ribalta dall'allora neonato "le iene" di italia1, ha alle spalle una grande carriera artistica, che fortunatamente continuerà ancora per molto tempo. lillo, nome d'arte di pasquale petrolo, e greg, claudio gregori, dai successi del passato a quelli presenti:
Quentin Tarantino, filmografia

Quentin tarantino, filmografia

Cinefilo radicale, regista, sceneggiatore e produttore, quentin tarantino (27 marzo 1973) inizia la sua convivenza viscerale col cinema già da giovanissimo come videonoleggiatore a los angeles. appassionato di generi minori, dai film di "serie b" italiani agli "spaghetti western" di sergio leone passando per gli "splatter" horror americani. dopo piccole produzioni (semi amatoriali) e brillanti collaborazioni in veste di sceneggiatore (scrisse infatti natural born killers per o. stone) esordisce sul grande schermo con le iene (1992) e come produttore esecutivo con killing zoe di roger avary (1994). noto, oltre che per lo stile "pulp" di cui è il riferimento indiscusso nel cinema, anche per le piccole parti che ritaglia per sé nei suoi film. le sue scene rappresentano spesso un omaggio ai film, agli attori e ai regsti che hanno influenzato la sua formazione: da sergio leone, ai ninja movies giapponesi, da bruce lee a mario bava (maestro italiano dell'horror anni settanta).