Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come realizzare scale in legno per interni

Le scale sono un accessorio molto importante all'interno delle nostre case. Ci sono diversi modi per poter realizzare una scala e se vogliamo questo può variare a seconda di dove dovrà essere realizzata. Qui di seguito analizziamo tutti i modelli di scale e poi tocca a voi decidere quale si addice di più alla vostra esigenza.

Scale interne

Le scale variano a seconda del compito che esse devono svolgere e da quanto si ha intenzione di spendere. Generalmente per collegare un piano con l'altro o solamente la zona giorno dalla zona notte si cerca di fare una scala in cemento verso una parete cieca, mentre se si vuole avere una scala più importante che troviamo al centro della casa o solamente che vogliamo realizzare per raggiungere un soppalco in legno, sarebbe cosa giusta realizzarla in legno. La forma della scala in legno può essere a chiocciola, lineare o magari che gira a L.

Realizzazione

Per poter realizzare una scala dobbiamo, per prima cosa, sapere il dislivello che abbiamo tra un piano e l'altro in modo tale da dividere per il numero dei gradini e avere la dimensione esatta per dimensionare l'altezza dell'alzata; mentre per quanto riguarda la dimensione della pedata deve essere più o meno 30 cm. Per avere un rapporto esatto tra pedata ed alzata dobbiamo fare: 2a+p=63/64. La larghezza invece della nostra scala deve essere minimo un metro. Dopo aver scelto il tipo di legno che vogliamo utilizzare possiamo personalizzare la nostra scala inserendo magari dei faretti che illuminano la pedata che si accendono automaticamente quando si mette il piede sulla pedata del gradino.
Una cosa molto importante che deve avere la scala, è il parapetto di sicurezza, uno nel caso confini con una parte contro il muro, due invece se è posizionata centrale rispetto il locale. Possiamo scegliere di farlo anch'esso in legno oppure in un altro materiale come può essere il vetro, molto usato negli ultimi anni per un arredo moderno.
La scala in legno possiamo farla realizzare dal nostro falegname di fiducia o prenderle già fatte come possono essere quelle della Rintal, marca molto importante nel settore che compare su tutti i giornali mensili sull'arredo e design.

Stessi articoli di categoria Fai da te

Fai da te: come rivestire le pareti con carte da parati

Fai da te: come rivestire le pareti con carte da parati

Stai ristrutturando casa e c’è una stanza, la tua stanza preferita che vuoi personalizzare a modo tuo. perché non tappezzarla con carte da parati? è facile e non serve un tappezzerie per farlo.
Trapano a percussione: guida all'acquisto

Trapano a percussione: guida all'acquisto

Tra i vari tipi di trapano, quelli a percussione sono ormai ampiamente diffusi, il fai da te, in tempi di crisi, più che un hobby è diventato una necessità e munirsi degli attrezzi adeguati permette di effettuare lavori e riparazioni in autonomia.
Come addobbare l'albero di natale?

Come addobbare l'albero di natale?

A natale bisogna preparare la casa affinché quest'ultima esprima pienamente il clima di festa. una delle presenze decorative più amate è sicuramente l'albero di natale. un simbolo intramontabile di questo momento magico dell'anno. l'albero si presta a tante decorazioni che possono essere realizzate anche a mano, con poca fatica, divertendosi e personalizzando l'ambiente che lo ospita. .
Quanto costa costruire una casa, materiali e manodopera

Quanto costa costruire una casa, materiali e manodopera

Chi non ha sognato almeno una volta di costruire una villetta o costruire una casetta partendo da zero, mettendola su un po' alla volta dalle fondamenta fino al tetto? ma come si costruisce una casa, e a quali costi va incontro chi decide di realizzare questo sogno così coraggioso?