Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Fai da te: come rivestire le pareti con carte da parati

Stai ristrutturando casa e c’è una stanza, la tua stanza preferita che vuoi personalizzare a modo tuo. Perché non tappezzarla con carte da parati? È facile e non serve un tappezzerie per farlo.

Faccio da me con la carta da parati

Il fai da te è una passione che ogni uomo (e anche qualche donna) sperimenta nella propria vita, ovviamente non tutti sono portati a dipingere una stanza o a montare una finestra, ma perché non provarci. Ed ecco che per magia, mentre decidi di voler dare una sistemata a casa, sbuca fuori dal nulla quella stanza, e i tuoi occhi brillano perché hai deciso: vuoi tappezzarla con carta da parati.
Ma come si fa? Innanzitutto applicare la tua carta da parati è una cosa semplice, conveniente, e persino divertente.
Vediamo un po’ cosa occorre: - Spatole di plastica e di metallo; - Spazzole; - Rulli diritti e conici; - Secchio; - Forbici e taglierino; - Un piccolo filo a piombo; - Carta da parati. Ovviamente bisogna prendere le misure della stanza per poter poi calcolare quanti rotoli servono, ed è importante sapere che le misure di tutti i rotoli di carta da parati presenti sul mercato hanno delle dimensioni standard e cioè larghezza di circa 0.53 m, lunghezza di circa 10.05 m. I pochi centimetri in eccesso, che si notano dalle misure dei rotoli, sono lasciati apposta per permettere la giuntura tra i due rotoli successivi.

E ora via ai lavori

Innanzitutto è necessario pulire in modo accurato il muro, eliminando le eventuali carte da parati precedenti o residui di pittura, e rendendo liscia e regolare la superficie su cui applicare la nuova carta.
Non demoralizzarti se questa prima fase del lavoro ti sembra lunga e faticosa, i risultati ti sorprenderanno. Scegli il giusto tipo di colla in base al peso della carta, le informazioni al riguardo le trovi sulla confezione del rotolo.
Taglia una striscia di carta della misura dell'altezza della stanza, lasciando sempre un'eccedenza di qualche centimetro.
Disponi il collante sulla superficie della carta che dovrà aderire al muro e lascialo riposare per qualche minuto. È importante verificare che il nastro di carta che stai applicando sia posizionato in modo perfettamente verticale, e per fare ciò bisogna usare il filo a piombo, segnando sul muro la traccia con una matita, dopodiché si può applicare la striscia al muro, partendo dall'alto e lasciando cadere la striscia fino a giù. Attenzione a non lasciare bolle o irregolarità premendo tutta la superficie della carta in modo regolare. Usando una spugna, togli delicatamente ogni eccesso di colla dal parato, e poi posiziona il successivo nastro sulla parete accanto al primo, facendo combaciare il motivo, e via via fino alla fine. Allora cosa te ne sembra del risultato ottenuto?

Stessi articoli di categoria Fai da te

Solai in cemento armato, caratteristiche e prezzi

Solai in cemento armato, caratteristiche e prezzi

I solai in calcestruzzo offrono il vantaggio di sopportare carichi rilevanti, ne esistono di diversi tipi, per la loro realizzazione l'intervento di un'impresa edile è indispensabile.
Guida pratica per costruire un gazebo in legno

Guida pratica per costruire un gazebo in legno

Il gazebo è un'oasi di pace e di relax che dona al proprio giardino, terrazzo o spazio esterno un tocco di eleganza e un luogo dove poter trascorrere delle ore spensierate da soli o in compagnia degli amici. con questa guida vediamo come costruire un gazebo in legno personalizzato e a proprio piacimento, con tutte le comodità possibili.