Condizionatore portatile De Longhi, recensione del prodotto
L'azienda italiana conosciuta in tutto il mondo è la casa produttrice della famosa linea "Pinguino De Longhi ", i condizionatori trasportabili che possono essere usati in ogni stanza della casa. Ecco un articolo utile a conoscere i pro e i contro di questo particolare e diffusissimo elettrodomestico.
/wedata%2F0024496%2F2011-06%2F1-Logo-de-lassociation-Soleils--SOLidarite-des-Ele.jpg)
Caratteristiche e modelli
I climatizzatori Pinguino si usano per refrigerare o riscaldare un ambiente domestico. Esistono in due principali tipologie, differenziati in base al sistema di refrigerazione che utilizzano: aria/aria oppure acqua/aria.
Il pinguino pac è un condizionatore portatile monoblocco con un condensatore e un meccanismo di collegamento alla finestra o a un'apertura che dà sull'esterno dell'appartamento. Sono linee di condizionatori sia ad aria calda che fredda.
1) Nel caso del funzionamento aria/aria il condensatore è raffreddato o riscaldato ad aria, da esso fuoriesce il getto di aria fredda, o di calore, che rinfresca o riscalda la stanza.
2) I climatizzatori De Longhi acqua/aria hanno un sistema di funzionamento del condensatore che produce lo scambio di calore tramite l'acqua, naturalmente da esso si genera il getto d'aria fredda o calda che desideriamo.
In generale, la potenza dei condizionatori portatili è minore rispetto a quelli fissi, tuttavia la De Longhi è leader in questo settore e produca alcuni dei modelli più potenti. I pinguini De Longhi con funzionamento acqua/aria hanno una tecnologia più efficiente e sono più costosi dei modelli con sistema aria/aria.
La potenza di un condizionatore deriva dalla capacità di BTU che riesce a sviluppare, il btu è la quantità di raffredamento o riscaldamento che si produce in relazione alla grandezza della stanza. I climatizzatori De Longhi hanno una potenza che può arrivare, nei modelli più potenti intorno agli 11000 btu, per calcolare il fabbisogno di btu che ci serve per le camere in cui intendiamo utilizzarlo si può fare il calcolo collegandosi a siti specifici come [[Effebigroup.it/BTU.htm|http://www.effebigroup.it/BTU.htm]] .
Il design dei modelli pinguino è molto moderno e compatto: sono disponibili nel classico colore bianco o in antracite e nero.
Sono provvisti di display digitale e di telecomando.
Vantaggi e Svantaggi
Vediamo adesso quali i punti di forza messi a punto da De Longhi per i suoi climatizzatori e quali invece sono gli aspetti negativi riscontrabili.
I vantaggi:
1) De Longhi, per i condizionatori portatili monoblocco, è leader nel settore.
2) Sono molto comodi perchè hanno la wualità di essere molto compatti, poco ingombranti e agili nello spostamento.
3) Non richiedono adeguamenti strutturali, visto che non hanno unità esterna
4) Esiste una grande varietà di modelli con funzioni e prezzi molto differenziati tra loro
5) E' notevole l'unione di design e compattezza.
6) Per tutti i prototipi esiste una bocchetta di espulsione dell'aria che non richiede il foro nel vetro della finestra ma solo il posizionamento del tubo attraverso una finestra socchiusa.
Gli svantaggi:
1) Il costo è generalmente uno dei più alti per la categoria di prodotto, soprattutto per i modelli di fascia di prezzo media.
2) La vaschetta in cui riversa l'acqua il deumidificatore deve essere svuotata manualmente.
3) In alcuni casi è stato riscontrato un rumore eccessivo. La rumorosità è dovuta al fatto che i monoblocco portatili non hanno unità esterna, il motore che lavora alla climatizzazione dell'aria è istallato nel condizionatore stesso e questo può risultare fastidioso.