Costumi di Carnevale: come realizzare una parrucca
Realizzare una parrucca da soli comporta molti vantaggi: può essere non solo più conveniente, ma permette di deciderne il look in base ai propri gusti o tendenze.
/wedata%2F0027101%2F2011-06%2FEl-Pibe.jpg)
Come fare
Le parrucche, a volte, sono molto costose. Il loro costo si aggira intorno a 30-60 euro per quelle sintetiche a € 80 per quelle realizzate con capelli veri. Di seguito sono riportate le istruzioni per poterne creare una economica è personalizzata.
Passo 1: Prima di tutto assicurarsi di avere tutto l'occorrente necessario cioè: capelli finti o veri, colla per capelli, testa di polistirolo, cuffia da parrucca, pettine, forbici, bigodini o piastra per capelli. La testa di polistirolo si può trovare o in un negozio di rifornimento per parrucchieri o da qualche grossista online. La cuffia per parrucca costa circa 2 euro è possibile trovarla in due tonalità: nera e beige. Infine, sia le ciocche che la relativa colla da utilizzare, si possono comperare in un negozio per parrucchiere.
Passo 2: Provatevi la cuffia, per essere sicuri che la misura sia confortevole e non stringa alle tempie. Una volta provata, toglietela e adattatela sulla testa di polistirolo.
Passo 3: Incollate le ciocche di capelli. Per incollarle bene, assicuratevi di applicare la colla nel modo più pulito e preciso possibile. Una volta incollata la prima, incollate l'altra alla stessa altezza. Se così non dovesse essere, servitevi delle forbici per tagliare l'eccesso di una, conformandola alle altre.
Passo 4: Modellare la parrucca. Una volta finito di incollare tutte le ciocche, attendete il tempo che serve affinché la colla si asciughi perfettamente, all'incirca 2-3 ore. Passato questo arco di tempo, potete tagliarla, legarla a vostro piacimento o per meglio adattarla al proprio travestimento.
Quando usarla
Per sfoggiare la parrucca ci sono diverse occasioni, ma quella più simpatica è Carnevale, la festa dei travestimenti, dei vestiti di ogni genere e gusto.
Grazie alla possibilità di modellare la parrucca, in base alle proprie necessità, come visto nel punto 4, si può adattare ad ogni costume. Come? Ecco alcuni suggerimenti:
- Effettuate un taglio a caschetto, riproducendo in questo modo il look di Biancaneve.
- Cotonate e raccogliete in grandi boccoli come usavano le principesse.
- Raccoglieteli in una lunga treccia come Pochaontas.
Se non amate i cartoni, potete pettinarli a cresta come il look di alcuni cantanti rock.