Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Costumi di Carnevale: come realizzare una parrucca

Realizzare una parrucca da soli comporta molti vantaggi: può essere non solo più conveniente, ma permette di deciderne il look in base ai propri gusti o tendenze.

Come fare

Le parrucche, a volte, sono molto costose. Il loro costo si aggira intorno a 30-60 euro per quelle sintetiche a € 80 per quelle realizzate con capelli veri. Di seguito sono riportate le istruzioni per poterne creare una economica è personalizzata.
Passo 1: Prima di tutto assicurarsi di avere tutto l'occorrente necessario cioè: capelli finti o veri, colla per capelli, testa di polistirolo, cuffia da parrucca, pettine, forbici, bigodini o piastra per capelli. La testa di polistirolo si può trovare o in un negozio di rifornimento per parrucchieri o da qualche grossista online. La cuffia per parrucca costa circa 2 euro è possibile trovarla in due tonalità: nera e beige. Infine, sia le ciocche che la relativa colla da utilizzare, si possono comperare in un negozio per parrucchiere.
Passo 2: Provatevi la cuffia, per essere sicuri che la misura sia confortevole e non stringa alle tempie. Una volta provata, toglietela e adattatela sulla testa di polistirolo.
Passo 3: Incollate le ciocche di capelli. Per incollarle bene, assicuratevi di applicare la colla nel modo più pulito e preciso possibile. Una volta incollata la prima, incollate l'altra alla stessa altezza. Se così non dovesse essere, servitevi delle forbici per tagliare l'eccesso di una, conformandola alle altre.
Passo 4: Modellare la parrucca. Una volta finito di incollare tutte le ciocche, attendete il tempo che serve affinché la colla si asciughi perfettamente, all'incirca 2-3 ore. Passato questo arco di tempo, potete tagliarla, legarla a vostro piacimento o per meglio adattarla al proprio travestimento.

Quando usarla

Per sfoggiare la parrucca ci sono diverse occasioni, ma quella più simpatica è Carnevale, la festa dei travestimenti, dei vestiti di ogni genere e gusto.
Grazie alla possibilità di modellare la parrucca, in base alle proprie necessità, come visto nel punto 4, si può adattare ad ogni costume. Come? Ecco alcuni suggerimenti: - Effettuate un taglio a caschetto, riproducendo in questo modo il look di Biancaneve.
- Cotonate e raccogliete in grandi boccoli come usavano le principesse.
- Raccoglieteli in una lunga treccia come Pochaontas. Se non amate i cartoni, potete pettinarli a cresta come il look di alcuni cantanti rock.

Stessi articoli di categoria Fai da te

I migliori siti dove trovare gratis auguri e canti di Natale

I migliori siti dove trovare gratis auguri e canti di natale

Se è vero che il natale è la festa più bella dell'anno, è anche vero che per renderla tale occorre, spesso, attingere a tutta la nostra creatività per differenziarla ogni anno: solo così, ogni natale, sarà unico e speciale. vediamo come fare.
Calendari personalizzati: come realizzarli

Calendari personalizzati: come realizzarli

Quando a natale si è a corto di idee e non sapete cosa regalare ai vostri amici o alla vostra anima gemella, o anche ai vostri genitori e via dicendo, una ottima idea, soprattutto sempre nuova e originale, è quella di realizzare un calendario personalizzato che possa tenere compagnia per tutto l’anno. ecco quindi qualche idea simpatica e molto semplice da realizzare.
Solai in cemento armato, caratteristiche e prezzi

Solai in cemento armato, caratteristiche e prezzi

I solai in calcestruzzo offrono il vantaggio di sopportare carichi rilevanti, ne esistono di diversi tipi, per la loro realizzazione l'intervento di un'impresa edile è indispensabile.
Guida alle pitture murali: utensili e tecniche

Guida alle pitture murali: utensili e tecniche

Le pitture murali sono parte della nostra storia da tempi immemorabili. già dal 1400 si trovano manuali dove sono spiegate le tecniche per riuscire a creare un murale dai colori luminosi e resistente nel tempo.