Disney Channel: recensione sui cartoni animati trasmessi
Disney channel: recensione su programmi, cartoni animati e film del canale dedicato ai più piccoli.
/wedata%2F0039178%2F2011-09%2FTopolino.jpg)
Informazioni della programmazione
Disney channel è il canale dedicato interamente ai piccoli di casa, esso va in onda 24 ore su 24 sul digitale terrestre in versione premium ( c’è bisogno di avere l’offerta a pagamento) e sul canale 613 di Sky. Il grande mondo Disney è quindi in TV, capace di tenere incollati allo schermo (non per troppo tempo mi raccomando!) le beneamate pesti di casa. Il palinsesto offre sia i grandi classici della Waltdisney che hanno fatto la storia dell’azienda e della nostra infanzia, sia nuovi programmi tanto amati dai bambini di tutto il mondo. Sicuramente tra le serie più amate e viste del canale sono “il mondo di Patty”, serie argentina che da qualche anno ha catturato le attenzioni anche dei bambini europei, “Hanna Montana” e “Zack e Cody”. Ma la scaletta non offre solo serie TV, ma anche cartoni animati: dall’immortale Topolino ai nuovissimi Avengers. I programmi sono tantissimi e sempre nuovi: dai programmi di umorismo, a quelli di creatività (come Art Attack) sempre rigorosamente di casa Disney.
Aspetti positivi
Sicuramente gli aspetti positivi di questo canale sono legati alla tranquillità dei genitori, i quali possono essere sereni che i loro figli godano di un canale fatto su misura per loro, realizzato con i migliori programmi di intrattenimento per l’infanzia senza andare in contro a spiacevoli sorprese e vi assicuro che non solo i bambini vengono rapiti dai programmi trasmessi che spesso fanno riaffiorare in noi gli anni passati. La programmazione ha la peculiarità di coprire tanti interessi e di sviluppare nei bambini creatività senza lasciare spazio a comportamenti aggressivi o di minare l’innocenza dei piccoli.
Aspetti negativi
Uno degli aspetti negativi è la grande carenza di documentari e di programmi che colmino la fame di conoscenza e di curiosità che animano i bambini. Per lo più gli aspetti negativi sono in ogni caso legati più che a un canale, a un tipo di comportamento da parte dei genitori: un programma in sé e per sé non è sbagliato, ma lo può diventare se il bambino lo segue più di quanto sia giusto che lo faccia.