Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Enzo Ferrari, pilota e imprenditore italiano

Enzo Ferrari è stato un grande imprenditore italiano e ha scritto un pezzo di storia del paese. A lui, infatti, si deve la nascita della Ferrari come casa automobilistica.

I primi anni e le prime vittorie di Enzo Ferrari

Nato a Modena nel 1898 nel corso della vita la sua grande passione furono le automobili. Suo padre dirigeva una fabbrica per la lavorazione dei metalli e fu lui ad accompagnarlo per la prima volta a una gara automobilistica. Questa esperienza spinse Enzo Ferrari a voler diventare pilota di automobili. Nel 1816 muore il padre del futuro imprenditore. Dopo la prima guerra mondiale inizia a lavorare per una piccola fabbrica di automobili, la CMN. Partecipa alla prima gara di automobili, la Targa Florio del 1919. Passa a svolgere il suo lavoro per l'Alfa Romeo. Nel 1920 arriva secondo alla Targa Florio. Nel 1923, dopo aver fatto una gara, incontra Francesco Baracca che gli mostra quello che diventerà il logo della Ferrari, ossia il cavallino rampante su uno scudo giallo. Nel 1924 Enzo Ferrari vince la coppa Acerbo. Poco dopo riesce a diventare pilota ufficiale. Durante il Gran Premio di Francia guida per la prima volta una vettura nuova in gara.

La Ferrari: dalla fondazione al grande successo

Nel 1929 apre la Scuderia Ferrari. Inizialmente l’azienda si limita a offrire assistenza tecnica alle vetture da corsa Alfa Romeo e poi anche ai piloti. Tra di essi riesce a portare Giuseppe Campari e Tazio Nuvolari. Nel primo anno dopo la fondazione, la Ferrari, con questi piloti, partecipa a 22 gare e ne vince 8. Nel 1933 l’Alfa Romeo si ritira dalle gare, quindi la Ferrari deve trovare nuovi piloti e viene firmato un contratto con Rene Dreyfus. Dopo la seconda guerra mondiale Enzo Ferrari costruisce la prima automobile da corsa, una Tipo125. Con questa macchina da corsa la prima vittoria arriva nel Gran Premio di Gran Bretagna del 1951. Il team trae risorse economiche vendendo le macchine da corsa degli anni passati. Le vittorie sportive più importanti arrivano con la competizione “Mille Miglia”. In questo periodo inizia la produzione della “Gran Turismo”. Il club Ferrari è ormai famoso in tutto il mondo dopo le vittorie conseguite.
Negli anni '70 la Ferrari vince 3 titoli di Campione Costruttori e 2 titoli di Campione del Mondo. Nel 1988 Enzo Ferrari muore, all'età di 90 anni. Tra i più importanti collaboratori del team ci sono Niki Lauda come consulente tecnico e Jean Todt come Direttore sportivo. Tra i piloti più importanti c’è Michael Schumacher. Quindi la Ferrari in F1 è diventato uno dei team più importanti. Ogni vittoria viene festeggiata con il classico spumante. Tra gli ultimi modelli di macchine da corsa prodotti dal team c’è la berlinetta Ferrari 430.

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Film e TV: come informarsi sui palinsesti online

Film e tv: come informarsi sui palinsesti online

Il web ci permette di restare sempre aggiornati sulla programmazione sia cinematografica che televisiva. diversi siti internet riportano infatti quotidianamente le news sui programmi e offrono anche dei servizi gratuiti di newsletter a chi effettua l'iscrizione.
Halle Berry, nel Web delle foto evidenziano ritocchi estetici: realtà o finzione?

Halle berry, nel web delle foto evidenziano ritocchi estetici: realtà o finzione?

La versatile halle berry: l'attrice furbesca nel film "agente 007 - la morte può attendere", tossicodipendente in "jungle fever" e dinamica nel film pluripremiato "monster's ball", sembra aver ricorso alla chirurgia plastica: sarà verità o un altro dei suoi travestimenti per il set?
Romanzo criminale, la serie cult

Romanzo criminale, la serie cult

"eravamo i più potenti, perché eravamo gli unici che sparavano" (banda della magliana).