Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Romanzo criminale, la serie cult

"Eravamo i più potenti, perché eravamo gli unici che sparavano" (Banda della Magliana).

Un triplo successo

Il giudice Giancarlo de Cataldo, nonché scrittore, traduttore, autore di testi teatrali e di sceneggiature televisive, scrive “Romanzo Criminale” nel 2002. Il libro diventa un best seller e, dalle parole, il romanzo passa a narrare la sua storia attraverso le immagini con Romanzo Criminale “il film”. Diretto da Michele Placido e uscito nelle sale nel 2005, è cosi ben accolto dal pubblico che dal grande schermo salta al piccolo, trasformandosi in Romazo Criminale “la serie”, prodotta da Sky ed è ormai un cult.

Di cosa parla la Serie

La serie, diretta da Stefano Sollima, ruota tutta intorno al tema principale del libro; si riprendono gli avvenimenti e le vicissitudini che hanno caratterizzato la Roma degli anni Settanta, quelli della banda della Magliana, una gang di personaggi poco raccomandabili, malavitosi, pronti a tutto pur di appagare la propria fame di conquista, di potere e di ricchezza...Riuscendoci. E lo fanno, operando attraverso traffici di droga e di armi, sfruttamento della prostituzione, intricando contatti con lo Stato, con organizzazioni di estrema destra, con Cosa Nostra, ‘Ndrangheta e Camorra, mettendo sotto scacco la capitale, quasi indisturbati, all’ombra delle mastodontiche inchieste sul terrorismo di allora che catalizzava, ai quei tempi, tutte le forze del potere militare e politico.

Personaggi e stagioni

Nella serie, trasmessa in prima visione dal 10 novembre 2008 al 16 dicembre 2010, su Sky Cinema 1 e suddivisa in due stagioni, ritroviamo “er” Libanese (Francesco Montanari), il Freddo (Vinicio Marchioni), il Dandi (Alessandro Roja), il Commissario Scialoja (Marco Bocci), Patrizia (Daniela Virgilio), “er” Terribile (Marco Giallini) e tanti altri.
Il primo dei dodici episodi della Prima Stagione dà inizio a tutte le vicende con il “sodalizio criminale” del Libanese e del Freddo, “battezzato” dal rapimento del ricco barone Rosellini. I due bramano la conquista di Roma ed è così che si gettano le fondamenta della banda della Magliana. Nel primo dei dieci episodi della Seconda Stagione, invece, assistiamo allo sconforto di tutta la banda scaturito dalla morte del pioniere, proprio lui, il Libano. Questo accadimento fa in modo che la banda si riscopra più unita, vendicativa e soprattutto sanguinaria.

Un successo "all'americana"

Ciò che caratterizza questa serie TV, rispetto a tutte le altre fiction made in Italy, è proprio il suo crescente successo e l'impatto positivo che ha avuto sul pubblico, un pubblico diverso dalla solita TV generalista, ma molto simile a quello delle grandi serie americane. La serie infatti, non si è basata su nomi famosi "attrattivi", ma ha puntato su un cast di nomi sconosciuti. Facendo bene. La prima stagione della serie, è disponibile in 4 DVD distribuito dalla Twentieth Century Fox.

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Angie Cepeda: biografia e filmografia dell'attrice

Angie cepeda: biografia e filmografia dell'attrice

Biografia e filmografia dell'attrice colombiana angie cepeda, attrice famosa in italia per aver recitato nel film il paradiso all'improvviso, diretto e interpretato da leonardo pieraccioni.
George Clooney: biografia dell'attore

George clooney: biografia dell'attore

George clooney è, oggigiorno, uno degli attori di hollywood più famosi al mondo. egli, tuttavia, non è solo attore, ma anche regista e sceneggiatore. sono moltissimi, infatti, i film di george clooney che troviamo oggigiorno in commercio, vediamo insieme la biografia dell'attore.
Disney High School Musical: recensione

Disney high school musical: recensione

All'indomani del clamoroso successo riscontrato su disney channel, nasce il fenomeno dell' high school movie sotto la guida della disney channel original movie. high school musical 1 ha conquistato gli stati uniti vincendo diversi premi come miglior programma per ragazzi dagli 8 ai 14 anni di età ed è stato apprezzato anche dalla critica che ha fornito molti consensi per l'attenzione rivolta al mondo degli adolescenti e l'immagine sana e positiva che ne viene trasmessa. al primo film sono seguiti altri due musical movie, high school musical 2 e high school musical 3 senior year .