Forni a gas da incasso, guida all'acquisto
I forni a gas a incasso sono sempre più diffusi e i modelli presenti sul mercato sono numerosissimi: come imparare a scegliere quello più adatto alle proprie esigenze? Leggendo i consigli contenuti in questa guida!
/wedata%2F0021096%2F2011-06%2FArticolo-per-Pride.jpg)
Le caratteristiche e le tipologie di forni a gas da incasso
Soprattutto nelle cucine in muratura, l'acquisto di un forno a gas a incasso può diventare una necessità. I forni da cucina, infatti, sono considerati ormai elettrodomestici indispensabili nelle case di moltissimi italiani, proprio perché consentono di realizzare le pietanze tipiche della nostra tradizione culinaria. Spesso i forni a gas da incasso non sono tenuti in grande considerazione: molti, infatti, preferiscono acquistare quelli elettrici. Secondo il parere di molti cuochi professionisti, però, il forno a gas è in grado di assicurare gli stessi standard di cottura del forno elettrico, consentendo inoltre un notevole risparmio energetico. La principale caratteristica che distingue i forni a gas a incasso da quelli elettrici, quindi, è il tipo di alimentazione; quella che distingue i forni a gas da incasso da quelli a installazione libera, invece, è la possibilità di poter essere installati direttamente all'interno del mobile. I forni a gas da incasso, chiamati anche forni da appoggio, possono essere acquistati con o senza piano di cottura: una scelta personale che dipende dalle specifiche esigenze di ognuno. Molti modelli di forno a gas da incasso, inoltre, possono essere acquistati doppi e affiancati al momento dell'installazione, in modo da avere due forni che lavorano indipendentemente l'uno dall'altro (questa scelta è raccomandata soprattutto ai ristoranti e agli altri esercizi commerciali del settore). Grazie alla possibilità di scegliere tra design diversi, i forni a gas da incasso sono adattabili a ogni esigenza d'arredamento e stile; se non si ha la fortuna di trovare subito il modello più rispondente alle proprie necessità, inoltre, in alcuni casi è possibile richiederne la realizzazione personalizzata.
Consigli per l'acquisto di un forno a gas da incasso
Come scegliere tra i numerosi modelli di forni a gas da incasso presenti sul mercato? La prima cosa da considerare è lo spazio che si ha a disposizione in cucina, in modo da scegliere le corrette dimensioni del forno. In base alle dimensioni disponibili, si può valutare l'acquisto di un forno doppio se ce n'è la necessità e se lo spazio lo consente è preferibile acquistare un forno ventilato perché assicura una cottura più uniforme e rapida dei cibi. La decisione successiva riguarda la presenza o meno del piano di cottura: se se ne possiede già uno, è più conveniente scegliere un forno a gas da incasso che ne sia privo. Per quanto riguarda le funzioni extra, è preferibile optare per un forno autopulente che facilita le operazioni di pulizia. Le ultime considerazioni, infine, riguardano la garanzia e gli standard di sicurezza del forno: assicuratevi che entrambe siano adeguate.