De Longhi macchine caffè, modelli a confronto
Che l’Italia sia diventata, nel corso dei secoli, la patria del buon caffè espresso, ormai è risaputo. La maggior parte degli Italiani, difficilmente riescono a rinunciare a un buon caffè, che oltre a dare energia e carica, riesce, spesso a dare momenti piacevoli.
/wedata%2F0024454%2F2011-06%2FFor-the-love-of-coffee.jpg)
Caffè una vera tradizione Italiana
È proprio con la scusa di un caffè bevuto insieme al bar che amici e conoscenti intavolano i loro discorsi. Un buon caffè, bevuto in compagnia, completa, in un certo senso, l’incontro casuale o voluto di due persone. Il caffè, visto nel mondo come uno stile: si parla espressamente di caffè italiano, che col suo gusto, il suo sapore e il modo di prepararlo, ha dimenticato le sue origini e ha preso piede nella tradizione italiana. Non si può immaginare un invito, un dopo pranzo, senza caffè. Tradizionalmente preparato con la classica caffettiera, questa, nel corso degli anni ha “subito” diverse trasformazioni, alla ricerca di un caffè sempre migliore, sia di qualità, sia di gusto. Molte sono le aziende che si sono adoperate per riuscire a mettere in commercio macchine facili, veloci, ma che riuscissero allo stesso tempo, a preparare degli ottimi caffè
Comparazione prezzi
Saeco Via Veneto, con caldaia in alluminio, senza macina caffè, ha un prezzo che oscilla tra i 70,00 euro e i 170,00 euro. Basandosi su tali tradizioni, DeLonghi ha voluto rivoluzionare il sistema di preparazione, cercando di mantenere inalterati qualità e gusto. Krups NX, nespresso, dotato di facile sistema per inserire le capsule, ha un costo tra i 70,00 euro e i 100,00 euro. Per chi ama sempre e comunque il gusto del caffè classico, DeLonghi propone la caffettiera elettrica Alicia Emke 42, con la quale si può programmare quando preparare il caffè, una volta pronto, grazie al sistema keep Warm, rimane caldo per 30 minuti. Il suo prezzo oscilla tra i 60,00 euro e gli 80,00 euro. DeLonghi ec155 per preparare del buon caffè e cappuccini. Il suo prezzo varia da 70,00 euro a 120,00 euro. DeLonghi ec200, a pompa, con un unico portafiltro due in uno, dotata di sistema auto innesco che consente di avere la macchina sempre pronta all’uso il prezzo varia da 69,90 euro a 86, 90. Tutte le macchine da caffè funzionano con l’inserimento di capsule contenenti il caffè, ciò toglie il problema del dosaggio, che fatto manualmente, può essere troppo da far venire il caffè anche amaro o troppo poco, da avere un caffè annacquato. Le capsule o cialde sono vendute generalmente in confezioni da 30 capsule, per la preparazione di un caffè al giorno. Il loro costo parte da un minimo di 0, 21 euro a cialda.