Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come scegliere un condizionatore inverter

Come scegliere il condizionatore con tecnologia inverter più adatto alle proprie esigenze.

La tecnologia "Inverter"

Si tratta di una nuova tecnologia in grado di abbattere fino al 30% dei consumi di un condizionatore.
I normali condizionatori hanno il semplice tasto "ON-OFF", mentre la tecnologia inverter regola la temperatura dell'apparecchio basandosi su quella presente nella stanza, così da abbassare progressivamente la temperatura, tenendola costante.
In questo modo si riducono i tempi di avviamento e quindi di consumo.
Ciò consente di avere un risparmio di denaro, in particolare nel caso si tenga in funzione per molte ore. L'inverter controlla la temperatura esterna e quella dell'ambiente in cui è collocato lo split, variando la velocità del compressore, evitando i cicli di accensione e spegnimento, caratteristici degli impianti tradizionali On-Off.

Scegliere il condizionatore

Per cominciare, è utile provvedere a informarsi prima di acquistare un condizionatore.
Recandosi nei negozi di elettronica ben forniti, gli addetti sapranno come indirizzarvi al condizionatore più consono alle proprie esigenze. È necessario sapere in quale stanza si vuole posizionare il condizionatore, conoscendone la metratura e se è possibile attaccare il compressore al muro esterno o su un balcone. Il condizionatore è in grado di abbassare la temperatura dell'ambiente, portando quella calda interna verso la pompa presente nello split e facendola quindi uscire.
Il compressore esterno pescherà l'aria, facendola passare in un tubo con un fluido refrigerante, che reimmetterà quindi l'aria fresca nell'ambiente. La potenza di un condizionatore si misura in W oppure in BTU.
Il BTU è un'unità di misura del calore usata negli Stati Uniti e nel Regno Unito, mentre la misura internazionale è il Joule - J. Una BTU è definita dalla quantità di calore richiesta per alzare la temperatura di 454 gr di acqua da 60 a 61 gradi Fahrenheit.
I modelli medi generalmente hanno una potenza intorno ai 9000 BTU, mentre quelli più potenti, per ambienti grandi, intorno ai 12000 BTU. I prezzi variano molto in base alle marche e alla potenza. Si possono trovare condizionatori con prezzi che partono dai 300 euro, per raffreddare stanze piccole, come le camere da letto.
Condizionatori più potenti, capaci di raffreddare stanze più grandi, hanno costi superiori, di circa 1000 euro. Se non si hanno invece limiti di budget e le stanze da condizionare sono diverse, ci si può indirizzare ad apparecchi multisplit, in grado di climatizzare più ambienti contemporaneamente.

Stessi articoli di categoria Elettronica

Imperia Pasta presto, test prodotto

Imperia pasta presto, test prodotto

Pasta presto è una macchina per la pasta marchiata imperia. sul mercato già da molti anni, questo marchio è indice di qualità ed affidabilità. se volete informazioni a riguardo leggete la guida qui di seguito.
Scelta degli elettrodomestici: confronto tra marche e modelli di lavatrice

Scelta degli elettrodomestici: confronto tra marche e modelli di lavatrice

Le lavatrici si differenziano innanzitutto per le dimensioni generalmente espresse in capacità di portata del cestello. un apparecchio che lava dai 3 ai 5 kg di biancheria avrà dimensioni ridotte o salvaspazio (45 cm). con capacità di oltre 5 kg avrà dimensioni standard (60 cm). se lava 8/9 kg di biancheria sarà un modello extralarge (larghezza maggiore di 60 cm).