Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Gabriel Garko: biografia e carriera dell'attore

Cenni sulla biografia e sulla carriera dell'attore Garko.

Carriera

Gabriel Garko è lo pseudonimo con il quale il giovane attore Dario Oliviero è da sempre conosciuto dal grande pubblico. Nato a Torino il 12 giugno del 1974, Garko ha vissuto nella cittadina di Settimo Torinese, prima di conseguire il titolo di “più bello d’Italia”, nel 1991 e salire gradualmente agli onori della cronaca. I suoi primi passi nel mondo dello spettacolo, lo vedono impegnato nei fotoromanzi, e successivamente in qualità di protagonista di un cortometraggio, opera di Roberto Rocco, intitolato “Troppo caldo”, al fianco di Francesca Dellera, presentato al Festival di Venezia nel 1995. A partire da questa data si susseguono diverse sue partecipazioni cinematografiche, tra cui ricordiamo: -“Mashamal- Ritorno al deserto”, del 1998;
-“Paparazzi”, del 1998, per la regia di Neri Parenti;
-“Le fate ignoranti”, del 2001, film nel quale Garko da prova delle sue capacità di attore drammatico; -“Callas forever”, del 2002;
-“Senso 45”, del 2002, per la regia di Tinto Brass;
-“Una moglie bellissima”, del 2007, film in cui Garko interpreta un fotografo arrivista e superficiale, che ruba la moglie a Pieraccioni, nelle vesti di un fruttivendolo;
-“Aspettando il sole”, del 2008.
Ciò che lo ha reso famoso al grande pubblico però, non è tanto la sua carriera cinematografica, quanto piuttosto le sue molteplici partecipazioni nelle fiction e nelle mini-serie per la televisione. Gli appassionati del genere ricorderanno di certo il personaggio affascinante di Bobo, interpretato da Gabriel Garko nella serie “Il bello delle donne”, andata in onda su Canale 5 in prima visione tv tra il 2001 e il 2003. In anni più recenti ricordiamo:
-“L’onore e il rispetto”, per la regia di Salvatore Samperi;
-“Il sangue e la rosa”, fiction ad ambientazione storica del 2008;
-“Io ti assolvo”, del 2008;
-“Caldo criminale”, del 2010;
-“Il peccato e la vergogna”, del 2010, che vede Garko protagonista al fianco di Manuela Arcuri.

Riconoscimenti

Per due anni consecutivi, ovvero nel 2009 e nel 2010, Gabriel Garko è stato insignito del premio di miglior attore nel corso della manifestazione del “Roma Fiction Festival”, per le sue interpretazioni ne “Il sangue e la rosa” e “L’onore e il rispetto-parte seconda”.

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Daniele Battaglia, figlio d'arte

Daniele battaglia, figlio d'arte

È questo proprio il caso di dire: "gli ultimi saranno i primi"! proprio quello che è accaduto al figlio di dodi, il chitarrista dei pooh. il mitico daniele battaglia, vincitore assoluto dell'isola dei famosi, ha saputo conquistare il pubblico con il suo sorriso e la sua grande diplomazia, riprendendosi con tutte le sue forze la sua gran bella rivincita, dopo l'amara delusione di essere stato eliminato a sanremo di qualche anno fa (2008).
James Stewart, filmografia

James stewart, filmografia

“…io non so: la tua famiglia deve aver trovato veramente la formula della felicità. tutti ci tormentiamo a cercare la felicità e non sappiamo che è a portata di mano... chissà perché. forse bisogna aver coraggio, e non paura di vivere…” (james stewart, “l’eterna illusione”)
Sofia Loren: biografia

Sofia loren: biografia

Celebre stella cinematografica a livello mondiale, sophia loren è ancora oggi acclamata come uno dei simboli della bellezza italiana in tutto il globo, una vera icona del cinema italiano.