Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guillermo del Toro: biografia del regista

Un uomo che ha fatto del cinema la propria vita: le origini del successo di Guillermo del Toro

La passione per il fantasy

Regista, sceneggiatore e produttore: Guillermo del Toro è un uomo che ha fatto del cinema il fulcro della sua vita. Nato nel 1964 a Guadalajara, in Messico, cresce con la passione per il fantasy e il design (elementi che si ritroveranno poi anche nei suoi film). Il suo primo contatto con il cinema avviene all'età di 8 anni: restò così folgorato da questo fantastico mondo che decise in quel momento che avrebbe fatto di quella dimensione la sua vita. Per 10 anni lavorò come disegnatore di make up fino a fondare la Necropia, una compagnia di make up design. A 21 anni arriva il primo lavoro come regista, con la pellicola Doña Lupe. Dovrà aspettare i 29 anni per girare il suo primo lungometraggio, Cronos: si tratta di un'opera ancora immatura, ma già si vedono i segni di un astro nascente. Viene infatti premiato a Cannes, con la Camera d'Oro. Da qui il percorso è in ascesa: nel suo repertorio ci sono film di diversa natura, dal fantasy storico agli horror, passando per alcuni adattamenti cinematografici di alcuni fumetti, come Hellboy e Blade II.

Le opere mature di Del Toro

Gli stili, i segni di riconoscimento della sua poetica si iniziano a intravedere più in avanti, dopo un evento drammatico che caratterizza la sua vita: il rapimento del padre, in Messico, nel 1998, anno in cui si trasferisce negli Stati Uniti. Da questo momento prendono vita le sue opere più mature, che di tanto intanto risentono della sua infanzia, come della figura della rigida e cattolica nonna che l'ha curato quando era piccolo. Una delle opere più riuscite è La spina del Diavolo (2001), che mischia l'horror con l'incubo della seconda guerra mondiale. La fama arriva poi nel 2006 quando gira Il labirinto del fauno che riporta in vita un mondo fatto di folletti e fate dove l'uomo appare per la sua pochezza. Oltre al lavoro come regista non vanno dimenticate le sue esperienze come sceneggiatore e come produttore: in veste di quest'ultimo ha firmato nel 2007 The Orphanage e, due anni più tardi, la pellicola horror Don't Be Afraid of the Dark.

Feticci

Nelle opere che Guillermo del Toro ha girato ci sono alcuni aspetti fissi, una sorta di feticci che il regista inserisce all'interno delle sue opere: mostri, meccanismi ad orologeria, luoghi oscuri e insetti sono una costante tra i suoi lavori. A proposito di mostri ha pubblicato nel 2009 il libro la Progenie, il primo volume di una saga horror-vampirica.

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Tre cuori in affitto, recensione sul film

Tre cuori in affitto, recensione sul film

Tre cuori in affitto (remake della serie tv inglese "un uomo in casa") è una divertente serie tv americana, vero e proprio cult tra le serie tv degli anni ottanta.
NCIS, recensione della terza stagione in DVD

Ncis, recensione della terza stagione in dvd

Partorita dalla mente di david belisario, ncis è una serie partita come spin-off di jag (sempre ideata da belisario) e che ha fatto registrare un enorme successo sia per la trama, sia per i suoi personaggi entrati nelle simpatie di tutti. per poterli rivedere con calma, la serie è ora in dvd. scopriamo cosa ci propone ncis stagione 3 in dvd.