Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

History Channel su Sky: programmazione e recensione

Per gli appassionati della Storia, delle avventure, dei reportage e di tutto ciò che è reale, non-fiction: History Channel, il canale storico della tv satellitare.

Un po' di storia...

History Channel - in passato The History Channel - è un canale satellitare che appartiene al gruppo Fox Channels Italy e va in onda in Italia dal 2003, in occasione del lancio della pay tv Sky Italia. La sua vera origine è però americana, infatti viene inaugurato nel 1995 per conto del gruppo statunitense A&E Television Networks e in seguito tradotto in altre lingue.
History Channel trasmette documentari: la storia medievale, la storia degli ultimi due secoli, le biografie di personaggi celebri, la storia della tecnologia e delle battaglie sono i temi prediletti dal canale, esposti in modo approfondito, sempre con l'utilizzo di fonti accertate, con ricostruzioni dettagliate ed esclusive testimonianze.

La programmazione oggi

Se andassimo in questo momento al canale 407 di Sky vedremmo Inferno sul fronte occidentale, un episodio della serie La Grande Guerra a colori: per la prima volta a colori, con rari filmati d'archivio provenienti da diversi paesi, viene raccontata la vita in trincea durante la Grande Guerra (uno dei temi più proposti da HC). E se la nostra curiosità non è ancora sazia ci penserà il documentario successivo dal promettente titolo La montagna che esplode: siamo ancora nella grande guerra ma questa volta sullo Dolomiti dove due soldati che combattono in fronti oposti raccontano la loro storia della battaglia per il controllo del Monte Lagazuoi. Ma non solo episodi bellici, poche ore dopo History ci propone un approndimento sugli Ufo - A caccia di Ufo: Area Top Secret - e in seguito un documentario sulla storia della Marijuana, Marijuana: la vera storia.

Le serie di History Channel

History Channel divide la sua programmazione in serie, ognuna delle quali approfondisce un argomento di un più ampio tema, proprio come se fossimo a lezione di storia.
Abbiamo già menzionato le serie sugli Ufo e quella sulla Grande Guerra. Biography racconta le vite più celebri del passato, Mondi perduti tratta le antiche civiltà e i popoli leggendari come Afrodisia: la città della bellezza o La città del Kamasutra. Per gli appassionati dell'Impero romano consiglio la serie Roma, il trionfo e la caduta mentre riguardo al nazismo c'è il ciclo di approndimenti dal titolo Auschwitz, la fabbrica dello sterminio. Sui vecchi Imperi che non siano romani ma greco, bizantino, cinese, russo e persiano non perdetevi gli episodi di Costruzione di un Impero. Da ultimo ma forse più ricco di tutti il ciclo Alla ricerca della verità, comprendente più di trenta episodi che trattano i temi più straordinari e affascinanti della nostra Storia.
Buona visione con una dose di avventura!

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Studio Universal: offerta e programmazione del canale TV

Studio universal: offerta e programmazione del canale tv

Se ami il cinema classico, gli speciali, le informazioni e i backstage, non puoi certamente perderti il canale televisivo studio universal di mediaset premium dedicato agli appassionati del mondo cinematografico.
Come utilizzare l'EPG per avere informazioni sul un programma TV

Come utilizzare l'epg per avere informazioni sul un programma tv

Molti di voi avranno notato sul telecomando del televisore di casa, ovviamente quelli recenti, insomma senza tubo catodico e con il decoder per il digitale terrestre incorporato, un tasto con un nome che potrebbe sembrare una sigla, il tasto epg. in effetti, di una sigla si tratta, di un acronimo per essere più precisi e tecnici. l'acronimo epg sta a significare electronic program guide, ossia, guida elettronica ai programmi. cerchiamo di capire meglio di cosa si tratta e come funziona.
Winnie The Pooh in DVD, recensione e trama

Winnie the pooh in dvd, recensione e trama

Winnie the pooh è il cinquantunesimo film prodotto dai walt disney animation studios. per la prima volta ad essere animato sul grande schermo è winnie the pooh insieme ai suoi inseparabili amici tigro, pimpi, tappo, kango, ro e ih-oh. diretto da stephen j. anderson e don hall, questo genere family che si ispira a dei racconti tratti dai celebri libri di milne, è stato accolto con entusiasmo sia dalla critica che dal pubblico che si è lasciata ammaliare dall'atmosfera tenera e buffa di questa combriccola di personaggi animati. di lì a breve verrà distribuito in edicola da deagostini in un dvd box.