Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Lavasciuga Classe A: guida all'acquisto

Se siete stufi di avere panni stesi per tutta la casa o di aspettare ore e ore prima che la biancheria si asciughi allora potete pensare di acquistare una lavasciuga, vediamo in questo articolo qualche consiglio per fare una buona scelta.

La lavasciuga

La lavasciuga è un elettrodomestico che sta riscuotendo negli ultimi tempi un notevole successo questo grazie al fatto che è molto utile e pratica, infatti sono molte le persone che non hanno spazio o tempo per far asciugare i panni appena lavati e decidono quindi di optare per questa soluzione. La lavasciuga infatti, oltre a lavare, può asciugare in breve tempo grosse quantità di biancheria risolvendo così problemi di spazio e tempo, inoltre gli ultimi modelli asciugano il bucato alla perfezione senza lasciare pieghe così il risparmio di tempo è maggiore in quanto i panni non necessitano di essere stirati. Prima di acquistare una lavasciuga bisogna calcolare gli spazi di dove andrà collocata, in base a questo sceglierete il tipo di lavasciuga che fa al caso vostro, infatti esistono, come per la lavatrice, vari modelli con carica frontale e con carica dall'alto.Un altro fattore di cui tener conto è il consumo elettrico quindi per risparmiare è meglio orientarsi su una lavasciuga Classe A.

Modelli e prezzi

Vediamo ora alcuni modelli di lavasciuga Classe A e i relativi prezzi. Candy GOW496D
Questa lavasciuga Classe A è a carica frontale, può lavare fino a 9 kg di bucato e asciugarne fino a 6 kg. Ha il cesto in acciaio inox ed è dotata di un display multifunzione, le sue dimensioni sono: 85 cm di altezza, 60 cm di larghezza e 54 cm di profondità. Prezzo sui 650 €. Hotpoint Ariston AQM8D49
Questa lavasciuga Classe A è a carica frontale, la sua capacità di carico di lavaggio è di 8 kg mentre quella di asciugatura è di 6 kg, ha un display multifunzione con programmi speciali per lana e seta, inoltre è dotata di Care Technology, un innovativo sistema di lavaggio intelligente che si adatta al tipo di biancheria e al suo volume per un risparmio ottimale. Le sue misure sono 85 cm di altezza, 59,5 cm di larghezza e 64,5 cm di profondità. Prezzo sui 630€. Per una ricerca più approfondita si può andare a visionare direttamente i siti delle case costruttrici come per esempio il sito della Whirpool.

Stessi articoli di categoria Elettronica

Scelta degli elettrodomestici: confronto tra marche e modelli di lavatrice

Scelta degli elettrodomestici: confronto tra marche e modelli di lavatrice

Le lavatrici si differenziano innanzitutto per le dimensioni generalmente espresse in capacità di portata del cestello. un apparecchio che lava dai 3 ai 5 kg di biancheria avrà dimensioni ridotte o salvaspazio (45 cm). con capacità di oltre 5 kg avrà dimensioni standard (60 cm). se lava 8/9 kg di biancheria sarà un modello extralarge (larghezza maggiore di 60 cm).
Cos'è un frigorifero no-frost?

Cos'è un frigorifero no-frost?

In questo articolo cercheremo di capire cosa sono e come funzionano i nuovi frigoriferi no-frost.
Brother macchine da cucire, modelli a confronto

Brother macchine da cucire, modelli a confronto

Per la donna che ha bisogno di cucire una semplice piega dei pantaloni o per la sarta più esperta il marchio brother è sinonimo di garanzia, ma vediamo cosa offre questa azienda.
Whirlpool Side By Side, test prodotto

Whirlpool side by side, test prodotto

I prodotti whirlpool sono il frutto di un’azienda che non abbisogna di grandi presentazioni, i suoi elettrodomestici sono famosi in tutto il mondo e da anni soddisfano i fabbisogni di molte casalinghe. i frigoriferi americani whirlpool, già noti con il temine “side by side”, sono un concentrato di tutto ciò che l’azienda ha messo in campo nella conservazione a freddo dei cibi. basta esplorare le caratteristiche tecniche per rendersi conto di quanto possa offrire e di come la ricerca continui.