Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Macchine da cucire Toyota, modelli a confronto

Toyota oltre a produrre automobili, offre anche una vasta gamma di diversi elettrodomestici tra cui le macchine da cucire. Analizziamo alcuni modelli della casa nipponica per un eventuale acquisto.

Le macchine da cucire Toyota

I modelli di macchine da cucire di questa marca giapponese sono molti, circa una ventina e i prezzi partono da un centinaio di euro fino a raggiungere anche i trecento.
Ovviamente la differenza di costo deriva dalle prestazioni che l'elettrodomestico è in grado di fornire, più è basso il prezzo minori saranno le capacità della macchina da cucire.
Tuttavia bisogna aggiungere che se non si è veri professionisti dell'arte del cucito, ognuno dei modelli proposti è comunque in grado di svolgere un lavoro soddisfacente.
Tra i requisiti richiesti vi è quello dell'avvolgimento rapido della bobina, altrimenti la preparazione per la cucitura diventerebbe troppo lunga: in questo caso bisogna prestare attenzione perché non tutte le macchine Toyota ne sono dotate.
Una pecca è il manuale della macchina da cucire, le spiegazioni sono corredate da disegni troppo minuscoli per essere comprensibili e qualche volta bisogna affidarsi all'immaginazione.

Alcuni modelli Toyota

Tra i modelli più a buon mercato vi è CU 17 che possiede ben 26 funzioni di cucito, il prezzo è modico perché non possiede la valigetta, la maniglia e non ha l'avvolgimento rapido della bobina.
Lievemente più cara la Toyota Jeans che, pur presentando le stesse caratteristiche della precedente offre l'opportunità di poter cucire stoffe pesanti come appunto i jeans.
Entrambe poco pratiche per la mancanza dell'avvolgimento automatico della bobina.
Aggiungendo qualche decina di euro, si può prendere in considerazione la JSBP 15 che presenta qualche funzione in meno rispetto al cucito, ma è dotata di maniglia e avvolgimento automatico. Una macchina per chi ama il fai da te, non certo per un professionista.
Qualche funzione in più possiede la SPB 26 e naturalmente richiede anche qualche altra decina di euro di spesa in più, ma per chi ama il cucito questa sembrerebbe un'ottima soluzione a prezzi ancora contenuti (all'incirca 200 euro).
Superando la soglia dei 200 euro le macchine si fanno via via più specializzate, anche se non sono ancora modelli per sarti, ma semplicemente per chi cuce veramente tanto a macchina, tra questi si può citare la RA 224.

Stessi articoli di categoria Elettronica

Telecamere a circuito chiuso, funzionamento e come sceglierle

Telecamere a circuito chiuso, funzionamento e come sceglierle

Spesso ci capita di ascoltare in tv, che grazie alle riprese effettuate con delle telecamere di sorveglianza a circuito chiuso, è stato possibile scoprire i fautori di una rapina, di un atto vandalico, o peggio ancora di un omicidio. ma come funzionano queste telecamere? vi è passato più volte per la mente di munire la vostra abitazione di telecamere a circuito chiuso, ma vorreste avere maggiori informazioni su quali scegliere prima di procedere all'acquisto? allora continuate nella lettura e non ve ne pentirete.
Frigoriferi da incasso Candy, caratteristiche e prezzi

Frigoriferi da incasso candy, caratteristiche e prezzi

A volte sembra quasi che acquistare un frigorifero sia un gioco da ragazzi: vai in un negozio, vedi i vari modelli, controlli che sia come lo vuoi tu e lo acquisti, senza badare al prezzo, alle funzioni, alle prestazioni. no, non si fa così: i frigo non sono tutti uguali e il marchio fa la differenza.
Dyson Root Cyclone: modelli e prezzi

Dyson root cyclone: modelli e prezzi

Il nome a molti può sembrare sconosciuto, ma il marchio dyson è noto in tutto il mondo per un design unico e particolare e dei prodotti all'avanguardia, proiettati da tempo verso l'innovazione e l'alta tecnologia a beneficio dei propri clienti. con quest'articolo vediamo alcuni modelli della dyson e i loro prezzi sul mercato.