Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Lilo & Stitch: recensione del film d'animazione della Disney

Lilo & Stitch, un film d'animazione pieno di avventure e amicizia. A fare da sfondo colori intensi e un luogo paradisiaco, le Hawaii.

Lilo & Stitch: la trama

Quando un mostriciattolo blu diventa il beniamino di tutti i bambini.
Questo è quello che succede vedendo Lilo & Stitch, film d'animazione firmato Walt Disney del 2002.
Un film divertente e simpatico adatto a tutti, sia grandi che piccini.
Vedendo questo film sembra proprio di essere alle Hawaii grazie ai colori e alla musica. Tanti infatti sono gli sfondi di foreste, fiori e splendida è anche l'immagine del mare tropicale.
Protagonisti di questa nuova avventura Disney sono una bambina, Lilo, che abita alle Hawaii e Stitch, un alieno sbarcato sulla terra che assomiglia molto ad un koala.
Stitch è un esperimento dello scienziato Jumba Jookiba ed è un alieno che porta distruzione. Proprio per questo la Federazione Galattica aveva arrestato lo scienziato, ma Stitch era riuscito a scappare arrivando sulla terra, proprio alle Hawaii, dove era stato scambiato per un cane un pò particolare.
Lilo, che ha perso i genitori e vive con la sorella maggiore, lo adotta, ma a causa delle manie di distruzione di Stitch si troverà spesso nei guai facendo anche perdere il lavoro alla sorella .
Saranno tante le avventure in cui i due si ritroveranno con vari inseguimenti da parte dello scienziato pazzo a cui è stato affidato il ritrovamento di Stitch da parte della Federazione.
Ovviamente, come tutti i film d'animazione Disney, anche Lilo e Stitch ha un lieto fine. La bambina infatti potrà tenere il suo amato "cagnolino".

Curiosità

Lilo & Stitch risulta essere, nonostante i temi impegnativi che tratta come quello dell'abbandono, della mancanza di una vera famiglia e dei problemi sociali, un film veramente divertente. Di questo film d'animazione la Disney ha creato per l'home video tre seguiti e una serie televisiva con le avventure dei due amici.
Candidato agli Oscar del 2003 come miglior film d'animazione, ha una particolarità: è uno dei pochi cartoni per cui siano stati utilizzati dipinti ad acquerello per gli sfondi.
Questo per tornare ad uno stile utilizzato ai tempi di un altro capolavoro Disney, Dumbo, ma con l'aiuto del computer. In questo modo la pellicola può piacere sia agli amanti dei classici Disney abituati all'old style, sia ai nuovi, giovani bambini.

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Storia della diffusione della TV in Italia

Storia della diffusione della tv in italia

La televisione è nata ufficialmente nel 1925 in inghilterra, in italia dovettero passare ancora circa 30 anni prima che potesse iniziare a diffondersi
Burt Young, l'attore italoamericano

Burt young, l'attore italoamericano

Burt young è il nome d'arte di gerald tommaso de louise, attore statunitense di origine italoamericana, divenuto celebre al grande pubblico soprattutto nel ruolo di paulie in rocky e per la caratterizzazione di personaggi popolari emigrati in america di origine italiana e di delinquenti in perenne sfida con la legge.
Johnny Bravo, l'eroe di Cartoon Network

Johnny bravo, l'eroe di cartoon network

Johnny bravo, non è così 'bravo', e rappresenta una parodia ironica della società, che ha reso il cartone più per adulti. stralci di bravo sono anche in video su youtube.
Natalie Portman: biografia dell'attrice

Natalie portman: biografia dell'attrice

Forse la ricordate nel ruolo della piccola orfana spaventata che teneva sempre con sé una pianta, salvata dal jean reno di leon. a distanza di tanti anni, natalie portman è una delle attrici più belle e brave di hollywood.