Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Macchina del caffè, guida all'acquisto

Il caffè è un piacere a cui molti non riescono a rinunciare e disporre di una macchinetta del caffè in grado di erogare un caffè buono come quello del bar non è più un lusso per pochi, ma è alla portata di tutti. Con questo articolo vediamo come acquistare una macchina per caffè a prezzi convenienti.

Caratteristiche delle macchine per il caffè

Il mercato delle macchine per caffè espresso è in continua evoluzione, grazie anche alla tecnologia che rende le macchinette per uso domestico molto competitive; fanno un caffè buono quasi quanto quello dei bar.
Le soluzioni che offre il mercato sono di tre tipi: tradizionali, con caffè macinato, con cialde e con capsule, ma da pochi anni esistono macchinette in grado di combinare i tre tipi di sistemi in un solo elettrodomestico per soddisfare ogni tipo di esigenza.
Il costo macchine a cialde e capsule è superiore rispetto agli altri due sistemi, ma con queste è possibile ottenere, oltre al semplice caffè, anche deliziosi cappuccini, caffè decaffeinati, tè e tisane senza alcuno sforzo (basta inserire la giusta capsula), a differenza delle macchine tradizionali che al massimo possono fare il cappuccino o macchiare il latte con un grosso spreco di caffè.
La differenza tra le capsule e le cialde è che le prime sono sigillate e pressurizzate, mentre le cialde sono come le bustine del tè, per cui il caffè è a contatto diretto con l'aria e può perdere il suo aroma nel tempo, ma di contro si possono utilizzare per ogni tipo di macchina a differenza delle capsule.
I grossi produttori di caffè ultimamente tendono a dare le macchine in comodato d'uso, fornendo tutto il necessario per fare il caffè: capsule, cucchiaini, zucchero monodose, rifornendoci comodamente di tutto il necessario e con caffè testato per l'utilizzo di quella specifica macchinetta.
Se invece si vuole acquistare una macchina per il proprio bar o locale pubblico conviene affidarsi a rivenditori di zona o ai rappresentanti, visto che i costi sono considerevoli e richiedere sempre diversi preventivi per ponderare la scelta in base al numero di caffè da servire, al modello e al marchio della macchina, ma soprattutto al budget a disposizione da investire.

Dove acquistare

Tra i vari produttori di caffè che commercializzano anche macchinette troviamo la Illy per caffè espresso in capsule o con caffè macinato, la Nespresso, con una vasta gamma di macchine e la Lavazza, con una serie di edizioni limitate molto particolari. Tra gli altri interessanti produttori di macchine per il caffè, consultabili su internet, troviamo: - Gaggia.it
- Saeco.it
- Ariete.net
- Philips.it
- Delonghi.com e per usi professionali (bar e locali pubblici) abbiamo: - Lapavoni.it
- Lanuovaera.com
- Futurmat.net

Stessi articoli di categoria Elettronica

Saeco Magic De Luxe, test prodotto

Saeco magic de luxe, test prodotto

Cosa c'è di meglio di una buona tazza di caffè? in commercio ci sono tantissimi tipi di macchinette: automatiche, semiautomatiche, con le cialde, con le capsule. ma se si ha voglia di farsi un caffè in pochi minuti, solo pigiando un tasto, la saeco magic de luxe è l'apparecchio che fa per voi.
Sensori di pressione: guida all'acquisto

Sensori di pressione: guida all'acquisto

I sensori di pressione sono utilizzati in molti campi, ce ne sono di tre tipi, misurano essenzialmente fluidi e si differenziano per le pressioni misurate e per la sensibilità.
Caldaie a Gas, guida all'acquisto

Caldaie a gas, guida all'acquisto

Dobbiamo cambiare la nostra vecchia caldaia per il riscaldamento? oggi possiamo trovare in commercio varie marche e modelli, quale scegliere? quale caldaia si addice di più alle nostre esigenze? ma soprattutto come risparmiare sui consumi?
Macchine per cucire Vigorelli, modelli a confronto

Macchine per cucire vigorelli, modelli a confronto

Se si è alla ricerca di macchine per cucire resistenti, di una macchina per cucire il cuoio o di macchine per cucire la pelle, la vigorelli è una delle marche da tenere in considerazione. in questa guida saranno messe a confronto tre macchine per cucire vigorelli: la nora 448-i, la super mk2 modello 494 e la top uno modello 452.