Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Macchine da caffè Gaggia, modelli a confronto

Ecco un articolo che illustrerà le caratteristiche, i pregi e i difetti dei modelli più rinomati di macchine da caffè Gaggia. Abbiamo testato per voi i modelli: Evolution espresso e New espresso color, Platinum event, Titanium e Brera.

Evolution espresso e New espresso color

Sono tra i modelli più semplici della linea Gaggia espresso.
Sono molto compatte e hanno un prezzo accessibile: intorno ai 100 euro per l'Evolution, 170 per le New espresso.
Le caratteristiche tecniche sono pressoché simili, cambia il design e la varietà dei modelli per il secondo caso.
Entrambe sviluppano una potenza di 15 bar di pressione del vapore, che non è la più alta esistente, ma è buona, considerando i 1300 watt di potenza (ed è sempre alla potenza in watt che conviene fare riferimento nella scelta). Sono predisposte per cialde e caffè macinato, hanno i componenti in ottone per mantenere la temperatura. Nella new espresso abbiamo un serbatoio a maggiore capienza e più optional.

Platinum event

Con questa macchina da caffè già saliamo di livello. Il prezzo sale altrettanto visto che si aggira intorno ai 300 euro nei webshop online. Si tratta di macchine espresso automatiche, con dispositivi analogici di interfaccia e che hanno integrato anche il macina caffè. Abbiamo sempre 15 bar per 1500 w di potenza, che sono ottimi per un buon caffè. Funziona solo con il caffè macinato o da macinare fresco, il che ci permette di gustarne al massimo l'aroma.

Titanum e Brera

Sembra una vera e propria macchina da caffe per bar. Il suo sistema é completamente automatico e interamente digitalizzato, lo stesso vale per il macina caffè che macina e dosa da solo la giusta quantità da usare. La potenza invece scende a 1250 w e questo è l'unico elemento che potrebbe costituire un limite oggettivo all'acquisto. Deve essere tenuta in considerazione questo elemento, visto che il prezzo molto alto, intorno ai 370 euro, sembra dovuto più alla tecnologia digitale che all'effettiva potenza meccanica che serve per un buon caffè. L'ultimo modello che mettiamo a confronto è la Brera: una macchina professionale a tutti gli effetti. Ha in dotazione tutti gli optional che possiede la Titanium, è automatica con pannello digitale, macinacaffè e possibilità di utilizzo di quello già macinato. Per la stessa potenza di pressione-vapore, 15 bar, abbiamo però 1400 w di potenza. Il prezzo sale sensibilmente: è intorno ai 500 euro.

La migliore

Alla luce delle caratteristiche evidenziate la migliore risulta essere la Platinum: è la più potente, è automatica ma non digitale quindi è meno difficile che dia problemi di hardware, funziona solo con il caffè macinato ma ha il macinacaffè e il prezzo è ottimo rispetto a quelle molto più costose ma con potenza minore.

Stessi articoli di categoria Elettronica

Quali sono i migliori climatizzatori LG sul mercato

Quali sono i migliori climatizzatori lg sul mercato

I condizionatori lg, meno conosciuti dei condizionatori mitsubushi, rappresentano uno dei prodottti più venduti nel mercato mondiale. la lg vanta una grande esperienza nel settore e un'elevata cura del design, nel rispetto dell'ambiente.
Assistenza macchine per cucire, a chi rivolgersi?

Assistenza macchine per cucire, a chi rivolgersi?

Quando sorge un problema con la macchina da cucire, mentre tempo fa poteva essere un disagio, ora la cose sono cambiate. le grandi aziende si affidano a dei centri assistenza con personale esperto e qualora la macchina fosse in garanzia viene rispedita alla casa produttrice.
Condizionatori Lg: modelli a confronto

Condizionatori lg: modelli a confronto

Lg è una delle tante aziende che producono condizionatori. i prodotti di lg sono particolarmente efficienti dal punto di vista energetico, poiché molti di essi rispondono allo standard energy star, un programma internazionale promosso dal governo degli stati uniti a favore del risparmio energetico. per quanto riguarda i condizionatori, i prodotti con marchio energy star permettono di ridurre le emissioni di carbonio e i costi di esercizio del climatizzatore.