Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Macchine per il ghiaccio, guida all'acquisto

Chi acquista una macchina per il ghiaccio è chi sicuramente ne fa largo uso, come ad esempio, bar e ristoranti ma anche chi vuole lo sfizio di bere bevande fresche accompagnate dal ghiaccio casereccio. Andiamo ad analizzare con questo articolo cosa offre il mercato e le principali caratteristiche per un eventuale acquisto.

Caratteristiche macchine del ghiaccio e principali marche.

Le macchine per ghiaccio sono apparecchi che come dice il suo nome che servono per la produzione di abbondante ghiaccio a cubetti, è una vera fabbrica di ghiaccio per allietare le tue cene e feste, ma anche adatte ad usi commerciali, discoteche e chioschi.
Hanno un minimo ingombro quindi la puoi tenere comodamente anche a casa, il loro peso si aggira intorno ai 10 - 14 kg.
Alcuni modelli producono ghiaccio fino a tre dimensioni: piccoli, medi e grandi.
Producono una media di 15 kg di ghiaccio in 24 ore.
Sono dotate di un display che vi permette di verificare se il serbatoio è vuoto oppure pieno, predisposte di un timer digitale che ferma automaticamente la macchina a lavoro ultimato.
Il funzionamento di questa apparecchio è molto semplice, è dotato di un serbatoio che verrà riempito d'acqua, dopo di che avrà inizio il refrigeramento, raffreddando una serpentina a forma di pettine immersa nell'acqua che provvederà a formare i cubetti di ghiaccio, nel momento il cui il ghiaccio sarà formato, un timer fermerà la refrigerazione e per qualche istante scalderà la serpentina permettendo così ai cubetti di staccarsi e pronti per l'uso.

Dove acquistarle e relativi prezzi.

Di seguito alcuni modelli e relativi prezzi:
- Mas frio, molto potente fino a produrre 18 kg di ghiaccio al giorno e costa 189 euro.
- Princess, ottima macchina interamente automatica e costa 172,60 euro.
- Unold Ice maker ottimo produttore di ghiaccio, per 164,05 euro.
- Kastel, produzione macchine per il ghiaccio, da incasso, da retro bancone, da magazzino. Si possono acquistare queste macchine semplicemente e comodamente da casa visitando i negozi online per la vendita di elettrodomestici.
I modelli più semplici ossia quelli utilizzabili in casa si possono trovare anche in uno dei tanti negozi di casalinghi.

Stessi articoli di categoria Elettronica

Macchine utensili: guida all'acquisto dell'usato

Macchine utensili: guida all'acquisto dell'usato

Creare pezzi artigianalmente è bello, ma a volte, si ha la necessità di rifinirli. per ottenere un buon lavoro di rifinitura, si usano le macchine utensili: care? non più di tanto se ci si orienta nell’usato.
Aspirapolvere filtro ad acqua, recensione

Aspirapolvere filtro ad acqua, recensione

Le aspirapolveri con filtro ad acqua stanno ormai soppiantando le tradizionali aspirapolveri con sacchetto. il loro funzionamento è uguale, ma hanno la convenienza di non dover acquistare i tanto costosi sacchetti.
Telefoni Cordless: guida all'acquisto

Telefoni cordless: guida all'acquisto

Il telefono cordless è diventato ormai un apparecchio telefonico comune a molti, una comodità alla quale è quasi impossibile rinunciare.