Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

The District: trama e recensione della serie TV

The District è una serie televisiva prodotta negli USA. E' riuscita a suscitare molto clamore presso il pubblico per il fatto di aver usufruito di una manciata di azione e suspence.

Recensione

The District è una serie televisiva prodotta negli Stati Uniti da Universal Television in associazione con CBS Productions dal 2000 al 2004.
è stata la serie più vista il sabato sera. Purtroppo però ha subito perdite come Jack Maple e Lynne Thigpen.
Jack Maple, che negli anni novanta rivoluzionò la lotta al crimine, è stato l'ispiratore per la figura del protagonista, Jack Mannion, un poliziotto interpretato da Craig T. Nelson.
Infatti la serie ruota attorno le drammatiche vicende che infestano le strade dell' America e per le quali Jack Mannion è stato chiamato in causa.
The District si compone di quattro stagioni e 89 episodi. Ha un'aria vagamente retrò e anni '80.
La serie è stata trasmessa anche in Italia, su Rai 2 dal 2004. Dopo circa cinque anni è stata replicata su La 7. Non ha avuto tuttavia lo stesso successo che ha sconvolto gli Stati Uniti. Una vera sfortuna se si vuole tener conto della bravura degli attori, dell' esperienza dei registi e delle colonne sonore.

Trama

La serie tv The District narra le vicende quotidiane del comandante Jack Mannion e della sua squadra in continua lotta con la criminalità che invade sempre con più autorità Washington D.C.
Mannion avrà però del filo da torcere. Viene infatti messo varie volte alla prova: Joe Noland ( personaggio interpretato da Roger Aaron Brown), uno dei membri della sua squadra lo accuserà per assunzione di stupefacenti e per aver cercato di ucciderlo. Mannion decide di andare oltre tutto ciò e non si scoraggia. Tuttavia muore una sua carissima collega, nonché miglior amica: Ella Mae Farmer (personaggio interpretato da Lynne Thigpen). Questa viene colpita da un ictus dopo essere guarita da un cancro.
Il comandante non riesce a farsi una ragione della morte della Farmer .
Come se non bastasse, Jack viene licenziato.
Riuscirà però, grazie al ricordo di Ella, a trovare la fiducia all'interno di una comunità di Washington promettendo, in cambio, di aiutarla.

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Lillo & Greg: l'attività artistica del duo

Lillo & greg: l'attività artistica del duo

Lillo & greg, il duo comico portato alle luci della ribalta dall'allora neonato "le iene" di italia1, ha alle spalle una grande carriera artistica, che fortunatamente continuerà ancora per molto tempo. lillo, nome d'arte di pasquale petrolo, e greg, claudio gregori, dai successi del passato a quelli presenti:
King Kong (2005), recensione del film

King kong (2005), recensione del film

Sesto capitolo incentrato sulla figura del gorilla più temuto dal mondo, king kong di peter jackson, uscito nelle sale nel 2005. considerato anche il film più costoso della serie, riesce ad ammaliare non solo gli appassionati del genere, diventando un cult.
Simona Ventura, la signora della televisione

Simona ventura, la signora della televisione

La showgirl italiana, nata a bentivoglio (bologna) il 1° aprile del 1965, fa le sue prime apparizioni televisive alla fine degli anni '80, come concorrente ad alcuni quiz e giochi televisivi.