Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Non solo moda: recensione del programma TV

Moda, arte, auto, culture. Un viaggio a 360° con Non solo moda.

Non solo moda: la storia

Non solo moda. Nato da un'idea di Fabrizio Pasquero, come dice il titolo di uno dei programmi più datati di Canale 5, non è dedicato solo alla moda, ma anche a viaggi, arte, architettura, approfondimenti di cinema, auto, usi e costumi della vita quotidiana. C'è spazio anche per la cucina, con interviste a chef di livello internazionale.
La conduzione ha da sempre un volto femminile. La prima presentatrice è stata Roberta Capua dal 1995 al 1997, seguita da Afef. Per la seconda edizione invece era stata scelta Vanessa Incontrada nel 2000 e per la terza Michelle Hunziker. Per i successivi 7 anni il programma è stato condotto da Silvia Toffanin, poi sostituita da Valeria Bilello. In questi anni, la voce dei servizi presentati è quella di Daniele Sassi, voce istituzionale di RDS.
Collocato da sempre in seconda serata, il programma nel gennaio 2011 era stato spostato nella fascia del primo pomeriggio, ma con scarso successo. È così che ritorna ogni mese, in seconda serata, Non solo moda, che accompagna lo spettatore attraverso immagini, video, culture per dare voce a nuovi orizzonti.

Aspetti positivi

La sigla? Super ritmata. I servizi? Accattivanti!
Si passa in pochi secondi da un servizio di moda a uno di auto, si passa dal costume da bagno alle auto cabrio. Insomma, si parla proprio di tutto, anche delle prossime Olimpiadi.
I servizi proposti hanno tematiche internazionali. Il programma può interessare sia uomini che donne, ma sicuramente di un certo livello visto che trattano argomenti appunto non solo riguardanti la moda, ma anche di letteratura e cucina, con interviste veramente interessanti.
Trenta minuti ininterroti che potrete rivedere anche sul sito Nonsolomoda.mediaset.it
Valeria Bilello accompagna i vari servizi con lanci semplici e veloci.

Aspetti negativi

Una cosa negativa c'è. Tutti i servizi sembrano un po' delle pubblicità di grandi marchi. Missoni, Honda, BMW sono solo alcuni nomi di quelli citati durante i vari servizi. E poi certo quello che si vede non se lo possono permettere tutti, anzi, diciamo la minoranza visto che si vedono solo abiti che nessuna donna "normale" può indossare o macchine carissime.

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Toy Story 3, recensione del film

Toy story 3, recensione del film

Il terzo e ultimo capitolo della saga dei giocattoli animati è una doccia di emozioni, un film di animazione commovente e pieno di azione. un livello altissimo di qualità e degno erede degli altri due precedenti episodi.
Leonardo DiCaprio: biografia e filmografia dell'attore

Leonardo dicaprio: biografia e filmografia dell'attore

Leonardo dicaprio è un attore americano di grande talento nato nel 1974. è un artista eclettico che ha affrontato ruoli eterogenei nella sua carriera e che si prepara in maniera meticolosa e professionale per calarsi nelle parti che gli vengono affidate.
Monica Bîrlădeanu, tra TV e cinema

Monica bîrlădeanu, tra tv e cinema

Una carriera, quella di monica bîrlădeanu, costruita piano piano, esperienza dopo esperienza. e i risultati sono, senza dubbio, gratificanti. diversi i film alle spalle e tante le sue presenze in tv per uno dei volti più noti della romania.
Angie Cepeda: biografia e filmografia dell'attrice

Angie cepeda: biografia e filmografia dell'attrice

Biografia e filmografia dell'attrice colombiana angie cepeda, attrice famosa in italia per aver recitato nel film il paradiso all'improvviso, diretto e interpretato da leonardo pieraccioni.