Palinsesto TV: come informarsi online
I canali televisivi proliferano ed è sempre più difficili orientarsi: le guide generali on line non sembrano essersi adattate all'ampia offerta, ma è comunque possibile trovare informazioni interessanti.
/wedata%2F0034022%2F2011-08%2FScegliere-un-programma.jpg)
Guide generali on line
Cosa guardare in tv? Su Internet è possibile effettuare una veloce ricerca per trovare l'offerta delle reti nazionali, dei canali presenti sul digitale terreste e di quelli delle piattaforme satellitari. Le guide più dettagliate sono ovviamente quelle delle varie emittenti, presenti sui siti ufficiali, ma per conoscere l'offerta completa bisognerebbe visitarle tutte.
E' meglio dunque affidarsi a siti che raffrontano l'offerta dei vari canali: su Palinesto.it si trova la programmazione giornaliera dei canali in chiaro generalisti, delle principali reti del digitale terrestre e di quelle del pacchetto Sky suddivise per canali o per fasce orarie. Limitata invece ai principali sette canali (tre reti Rai, tre Mediaset e La7) è la guida di Tvoggi.it. Più informativa è la pagina televisiva di Paginainizio.com, che presenta i palinsesti di una trentina di canali, suddivisa sia per fasce orarie che per emittenti. Il sito rimanda anche ad una pagina dedicata a tutti i film della settimana. Piacevole e facile da visitare la proposta di Staseraintv.com, anch'essa però limitata ai principali canali. Particolarmente confuso, invece il sito Programmitv.it.
Siti completi e programmazione "critica"
Mymovies.it, il sito di cinema più visitato in Italia offre ai suoi visitatori anche una completissima guida ai programmi della giornata, purtroppo però suddivisa per canali e non per fasce orarie. Un raffronto per valutare la scelta è dunque difficile, si tratta infatti una guida indicata per chi ha qualche canale preferito, ma soprattutto per chi ama il cinema. Infatti viene proposta una pagina con tutti i film del giorno, ma non solo con i titoli, bensì con le accurate schede curate proprio da mymovies. La guida tv di questo sito mostra la programmazione dei successivi tre giorni.
Per conoscere dettagli sulle varie proposte si consiglia Tvblog.it, il più celebre blog dedicato alla televisione. La guida, limitata ai programmi della prima serata, viene pubblicata ogni giorno, e spesso è commentata dai lettori e dai redattori, che spesso offrono un approfondimento critico. Un servizio simile è offerto anche da Davidemaggio.it.
Se risulta difficile trovare una guida on line completa che offra l'intero ventaglio di offerta, d'altra parte essa non appare neanche necessaria. Conoscere la programmazione della tv generalista è assai semplice, inoltre i canali tematici vengono seguiti proprio per la tipologia di programmi, non tanto per il loro titoli. Per gli appassionati di cinema infine esistono servizi on line che possono orientare la loro scelta.