Pareti in cartongesso: consigli per la posa in opera
Il cartongesso è un materiale comodo ed economico, ecco dei consigli per il fai da te
/wedata%2F0023804%2F2011-07%2FCantiere.jpg)
Il cartongesso
Il cartongesso è un materiale economico e resistente, è costituito da pannelli di gesso tra due fogli di cartone.
Il cartongesso si adatta a tantissimi utilizzi, la versione standard si adatta alla costruzione di pareti divisorie, armadi incassati o controsoffitti. Ce ne sono anche tipi con alcune peculiarità: pannelli ignifughi, resistenti al fuoco, pannelli idrofughi, resistenti all’acqua e all’umidità, pannelli fonoassorbenti, con un’elevata resistenza termoacustica, ecc.
Le dimensioni di questi pannelli possonno variare: lo spessore va dai 10 ai 18 mm, la lunghezza dai 200 ai 300cm, l'altezza generalmente è fissa a 120 cm.
La posa in opera
La posa in opera dei pannelli di cartongesso è molto semplice e potrete anche farla da soli, ecco come fare:
Poggiate il pannello su una superficie liscia e dritta e segnare la linea di taglio con riga e matita all'altezza desiderata. Poi bisogna incidere con un taglierino la linea segnata, poi basterà un colpetto secco per dividere la parte utile da quella superflua lungo la linea di taglio, le due parti saranno solo collegate dalla carta che può essere facilmente tagliata.
Dopo aver tagliato la parete bisogna posizionarla nella posizione desiderata. Dovrete munirvi di profili metallici ideati appositamente per le strutture portanti delle pareti in cartongesso, generalmente questi vengono venduti insieme a tutti gli accessori necessari per procedere al montaggio. Questi profili hanno dei binari con una sezione 6-8cm, da fissare rispettivamente al soffitto e al pavimento, in cui alloggiare i montanti verticali sui quali fissare i pannelli. Dopo bisogna procedere al fissaggio delle guide a “U”e dei montanti.
Ora si può scegliere se montare il cartongesso in orizzontale o in verticale. Il metodo orizzontale prevede di posare i pannelli iniziando dal soffitto sfalsando i giunti nei successivi in modo da nascondere il bordo del pannello nel lato inferiore con il battiscopa. Per la posa in verticale si inizia il montaggio iniziando dal primo pannello e continuando con gli altri posizionandoli in modo attiguo. A questo punto possono essere fissati i pannelli prima da un lato e poi dall'altro. Poi si posiziona del materiale isolante nell'intercapedine ed i pannelli sono pronti ad essere tinteggiati.