Quali sono le star della televisione italiana
Vediamo una piccola raccolta delle principali star televisive italiane.
/wedata%2F0033104%2F2011-08%2F1-Mauro-Maur-and-Pippo-Baudo-1-Mauro-Maur-e-Pippo-.jpg)
I più amati del passato
Il vero e proprio pilastro della televisione italiana è stato indubbiamente Mike Bongiorno.
La sua carriera in Italia è nata insieme alla televisione, ed è finita quando purtroppo è venuto a mancare.
Gli altri personaggi che vengono considerati i padri fondatori della televisione italiana sono Pippo Baudo, ancora in carriera, ed i compianti Raimondo Vianello, Corrado (Corrado Mantoni) ed Enzo Tortora.
Corrado è ricordato principalmente per la sua trasmissione "La corrida", dove i personaggi più disparati si esibivano al pubblico che decideva se applaudire o farsi beffe delle scarse performance, è anche l'inventore del format televisivo Domenica In, arrivato ormai alla trentasettesima edizione.
Pippo Baudo è stato per ben 13 volte il conduttore del Festival di Sanremo, seguito da Mike Bongiorno che ha condotto per 11 volte. Nessun altro ha condotto il festival per tante edizioni.
Mike Bongiorno ha condotto tantissimi programmi nella sua decennale carriera, il più longevo dei quali è stato la ruota della fortuna. Mike si è distinto in diverse gaffes volute e non, spesso esilaranti.
Raimondo Vianello è stato un grandissimo comico e presentatore TV, la sua ultima serie televisiva è stata Casa Vianello, dove recitava insieme a sua moglie, Sandra Mondaini, anche essa una grande star televisiva il cui personaggio di più successo era lo Sbirulino.
Raimondo partecipò a Un Due Tre facendo coppia con un personaggio che rientra di diritto nella categoria delle star: Ugo Tognazzi, il grande comico e attore definito "Mattatore della commedia all'italiana".
Impossibile non citare il bravissimo Aldo Fabrizi, attore cinematografico e teatrale che partecipò al varietà Speciale per Noi.
Gino Bramieri, con la sua comicità ha partecipato a tantissimi varietà, e fu protagonista della sit com Nonno Felice.
Le star di oggi
Fra le star di oggi rientra sicuramente Gerry Scotti.
Il suo vero nome è Virginio Scotti, ha condotto e conduce tantissimi programmi televisivi e ha recitato in diverse sit com. Ha sempre lavorato in Mediaset ed è considerato uno dei migliori: in caso di ascolti bassi o programmi fallimentari gli assegnano la conduzione, per salvare il format. Mike Bongiorno considerava Gerry il suo erede televisivo.
Paolo Bonolis è una delle star televisive italiane più conosciute, e pare anche una delle più pagate. Ha iniziato la sua carriera partecipando ai programmi per bambini Bim Bum Bam e "3 2 1 contatto!", per poi continuare a Striscia la notizia e poi condurre diversi programmi televisivi, il più significante è "Il senso della vita", mentre il più dissacrante è "Ciao Darwin".
Fa spesso coppia con Luca Laurenti, personaggio televisivo e cantante.
Rientrano di diritto fra le star televisive anche i conduttori storici di Striscia la notizia: Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti.