Rio Bravo (1950), recensione del film
John Ford, padre del cinema western, è il regista di questo film, il cui titolo originale è Rio Grande. Ultimo capitolo di una trilogia sulla cavalleria, dopo Il massacro di Fort Apache e I cavalieri del Nord Ovest, fu sceneggiato da James Kevin McGuinness e tratto da un racconto (Mission with No Record) di James Warner Bellah pubblicato nel 1947. Gli attori principali sono John Wayne, Maureen O'Hara, Claude Jarman Jr., Ben Johnson e J. Carrol Naish.
/wedata%2F0025096%2F2011-06%2FJohn-Wayne.jpg)
Trama del film "Rio Bravo"
Durante la guerra con gli indiani, il colonnello Kirby York (John Wayne), è a capo di Fort Stark, avamposto militare ai confini del Messico. Da anni non rivede la moglie e il figlio, ai quali ha preferito la vita militare. Un giorno però, il figlio Jeff (Claude Jarman Jr.) si presenta come recluta presso il forte del padre ma Kirby non intende riservare al giovane alcun trattamento di favore. Poco dopo, ecco spuntare all'orizzonte la signora Kathleen (Maureen O'Hara), madre di Jeff nonché moglie di Kirby. La donna non vedeva il marito da sedici anni, un po' per colpa della guerra e un po' per il servizio nella cavalleria degli Stati Uniti. Kathleen vuole che il figlio torni a casa con lei, ma Kirby non ha nessuna intenzione di assecondare la sua richiesta. Jeff ha scelto liberamente la vita che vuole condurre, e anche se la madre è disposta a pagare all'erario il denaro necessario per recedere dal contratto e far congedare il figlio, il colonnello non può dargliela vinta. Più tardi il forte viene attaccato dagli indiani, ma i soldati di Kirby riescono a farli fuggire. Il colonnello allora decide di inseguirli, per impedire loro di attraversare il fiume Rio Bravo e raggiungere il confine con il Messico, ma gli indiani riusciti a nascondersi organizzano la controffensiva: quando il generale Sheridan (J. Carrol Naish) ordina di sterminarli, Kirby assegna al figlio il compito di mettere al sicuro donne e bambini, ma gli indiani assaltano la carovana guidata da Jeff portandosi via proprio i bambini. Il film però si conclude bene, con Kirby che pur rimanendo ferito, riesce a salvare tutti e a riunirsi alla sua famiglia.
Analisi del film
"Rio Bravo" film in bianco e nero, dal quale traspare almeno all'inizio la passione per la carriera militare, ma che poi alla fine vira verso l'importanza della famiglia. Padre, madre e figlio che si ritrovano dopo tanti anni e imparano nuovamente a volersi bene e a comprendere il vero significato della vita, l'amore del singolo verso gli altri. Kathleen ama Kirby nonostante tutto, Kirby ammette alla moglie e a se stesso le proprie colpe di marito e genitore, e Jeff è tramite della loro riunione.