Robbie Williams, biografia
Robbie Williams è uno dei cantanti pop più chiacchierati non solo per la sua carriera artistica, ma anche per le sue vicende personali che raffigurano una personalità del tutto particolare.
/wedata%2F0028503%2F2011-06%2FRobbie-Williams.jpg)
Gli inizi della carriera ( 1990 - 1995 )
Robert Peter Williams nasce a Stoke-on-Trent il 13 febbraio 1974. All’età di 16 anni, fondò con quattro amici, la band Take That , la quale spopolò in Gran Bretagna non solo per lo stile musicale delle canzoni, ma anche per l’immagine complessiva che il gruppo voleva mostrare, ovvero quella di bravi ragazzi inglesi. Questa immagine proposta, si scontrava con la personalità irriverente di Robbie, che nel 1995 viene cacciato dal gruppo a causa dei ripetitivi litigi.
La carriera da solista e gli scandali (1996 - 2007 )
Nel 1996 Robbie Williams andò incontro a un periodo difficile, caratterizzato da alcool e droga; ingrassò di 20 chili e cadde in depressione. Il primo album, pubblicato nel 1996, è Life Thru a Lens che salì al primo posto nelle classifiche britanniche, grazie alla canzone Angel. Nel 1998 esce il secondo album, I’ve been expecting you, in cui sono presenti collaborazioni di Pet Shop Boys, Tom Jones e Lenny Kravitz. In questo album è presente la canzone She’s the one, una cover di una canzone di Karl Wallinger, la quale portò Robbie a vendere circa 400.000 milioni di dischi in tutto il mondo, anche se negli USA non raggiunse mai il livello di popolarità degli altri stati europei. Nel 1999 il cantante intraprende il tour europeo. La sua scarsa popolarità negli USA fu compromessa ancora di più, allorquando nel 2000, venne proposto il video musicale di Rock DJ, contenuto nell’album Sing When You’re Winning. In questo video, Robbie Williams eseguiva uno streaptease fino a togliersi la sua stessa pelle e i suoi organi, donandoli alle fan. Il video fu oscurato dalle televisioni americane e da altre reti e ciò andò a compromettere di molto la sua reputazione. Nel 2001, il cantante ripropone delle cover di album degli anni cinquanta ed include anche due duetti con Nicole Kidman e la cover di Beyond the Sea che verrà utilizzata come colonna sonora del film d’animazione Alla ricerca di Nemo. Grazie alla canzone Feel, inserita nel disco Escapology del 2003, il cantante torna sulla cresta dell’onda e la canzone viene eletta come la più ascoltata dell’anno. Nel 2005 andò incontro a diverse vicende legali verso la MGN che lo aveva accusato di omosessualità. Nello stesso anno, il cantante intraprende un tour mondiale, senza però esibirsi negli USA.
Pubblicazioni recenti e ritorno con i Thake That.
Il singolo Rudebox, 2007, contiene omaggi a Madonna e a Manu Chao. Nel 2010 i Thake That tornano insieme, pubblicando album Progress;Williams continua la sua carriera da solista. Il 6 agosto 2010 sposa Ayda Field e vive a Los Angeles.