Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Saint - Gobain, il gruppo francese

Saint-Gobain, leader mondiale nella produzione e distribuzione di materiale per l'edilizia.

La storia

Saint-Gobain è un gruppo industriale francese leader nella produzione e distribuzione di materiali per l’edilizia. È uno dei primi 100 gruppi industriali al mondo ed è presente in oltre 64 paesi.
Saint-Gobain nasce in Francia nel 1665, grazie alla volontà di un gruppo di imprenditori il cui obiettivo era affermarsi sul mercato rompendo con la tradizione, organizzando la produzione del vetro secondo una logica industriale.
Questo nuovo modo di concepire la produzione, consentì al gruppo francese di affermarsi sul mercato in una situazione di Monopolio dal momento che, in breve tempo, riuscì a conquistare quasi tutto il mercato di riferimento, mettendo in serio pericolo la produzione del vetro in Italia (la produzione del vetro in Italia, è particolarmente diffusa a Murano e in tutta la laguna veneta).
A partire dal XIX secolo, la Saint-Gobain avviò un processo di internazionalizzazione, organizzando la produzione fuori dai confini, prima in Germania, poi in Italia e in ultimo in Spagna.
Anche sul continente americano la presenza di Saint-Gobain è consolidata da tempo (il primo approccio con il mercato americano, avvenne nel lontano 1831).
Dalla produzione del vetro la Saint-Gobain, negli anni successivi, diversificò la sua attività diventando in breve tempo un leader mondiale nella produzione e distribuzione di materiale per l’edilizia.
La Saint-Gobain ha sede in Francia.
Il suo logo rappresenta il ponte stilizzato di Pont-à-Mousson, cittadina francese vicina a Nancy che sorge nelle vicinanze di un giacimento di ferro, dove si sviluppò il primo stabilimento metallurgico della Lorena.

I prodotti

Quanto ai prodotti offerti, mette a disposizione una vasta gamma di prodotti di ampio uso nel settore dell'edilizia.
Più in dettaglio, l'azienda aggredisce il mercato con quattro diversi poli di attività: - materiali innovativi che si riferiscono sia alla produzione di vetro e relativa trasformazione per l’edilizia, per l’industria automobilistica o per i sistemi a energia solare, sia alla fabbricazione di abrasivi, ceramiche e plastiche;
- packaging;
- prodotti per l'isolamento termico e acustico. Prodotti di qualità che soddisfano tutte le più svariate esigenze.
Infine, attenzione particolare è rivolta anche alla ricerca e sviluppi di materiali sempre nuovi, rivolti al risparmio energetico e alla tutela dell'ambiente

Stessi articoli di categoria Management e Impresa

Redigere un business plan: dove trovare un modello da prendere ad esempio

Redigere un business plan: dove trovare un modello da prendere ad esempio

Scrivere un business plan di successo non è cosa facile, il modo più sicuro è sicuramente quello di farsi aiutare da un esperto, ma se questo non fosse possibile il modo migliore è redigerlo utilizzando un modello di business plan già compilato che possa essere di esempio.
Roma - ditte di traslochi: come trovarle

Roma - ditte di traslochi: come trovarle

E' arrivato il momento di cambiare casa? allora vi servirà contattare una ditta di traslochi. se siete a roma potrete trovare in questo articolo alcune indicazioni utili su come trovare il traslocatore della capitale più adatto alle vostre necessità.
Sistema economico: componenti e principi di funzionamento

Sistema economico: componenti e principi di funzionamento

L’attività economica si svolge normalmente nell’ambito di un sistema organizzato, a diversi livelli di ampiezza territoriale (nazionale, regionale, locale, internazionale). per sistema economico si intende un insieme di soggetti che, mediante risorse, rapporti fra di loro, processi economici, effettuano l’attività economica su un certo territorio nel quadro di istituzioni politico-giuridiche comuni.