Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

ADP Dealers Services Italia: informazioni utili e servizi offerti

ADP Dealers Services Italia Srl è una compagnia che offre servizi di CRM per aziende che operano nel settore automobilistico.

Consumer Relationship Management: cos'è?

Col nome di CRM (Consumer Relationship Management, "Gestione dei Rapporti col Cliente") si intendono una serie di attività di marketing tese alla ricerca e alla fidelizzazione della clientela. Queste vanno dall'acquisizione di nuovi "clienti potenziali", alla stabilizzazione dei rapporti con quelli più importanti e di primo piano, fino alla 'trasformazione' di questi ultimi in una sorta di procuratori che promuovano l'azienda ai nuovi potenziali clienti. ADP offre in questo senso una serie di know-how e dei software in grado di gestire ogni aspetto del rapporto con la propria clientela, sfruttando alcune basilari caratteristiche: un'interfaccia user-friendly altamente personalizzabile, una serie di report e integrazioni grafiche per visualizzare al meglio i dati raccolti, sistemi di comunicazione che garantiscono un'efficace collegamento dell'auto dealer (il concessionario) con clienti e partner commerciali (altri rivenditori di auto, le officine autorizzati per le riparazioni, i distributori ricambi). Piattaforme come WinDrakkar, Cubeware, ADP Exchange, Contact, IMS (Importer Managemente Systems) e Autoline sono quelle trattate da ADP. Cubeware, ad esempio, è un software che opera la 'trasformazione' di dati in informazioni (cioè la loro organizzazione, omogeneizzazione e interpretazione) per permettere analisi più efficienti volte alla pianificazione di strategie aziendali.

ADP Autoline Dealer Management

ADP Autoline, come riportato sul sito, è un sistema gestionale ideato per le concessionarie (auto dealers). In sostanza si tratta di un software che, oltre a permettere uno scambio dati continuo con case madri e importatori, garantisce tutta una serie di funzionalità, fra cui: - Miglioramento della comunicazione auto dealer-cliente (attraverso varie tecnologie: sms, email, lettere)
- Controllo del processo di preventivazione (che permette di seguire passo passo il cliente nella scelta del veicolo da acquistare, ad es. aggiornando il prezzo a ogni nuovo optional e riducendo così lo spazio di trattative)
- Miglioramente della gestione stock di una multisede (valorizzando, prima del resto dello stock, quello presente nella sede dove si trova il venditore)
- Efficace consegna del veicolo (attraverso l'utilizzo di un'agenda elettronica)
- Call center sempre a disposizione del cliente (per fornire informazioni ai clienti reali o potenziali)
- Sondaggio CSI (Costumer Satisfaction Index, "Indice di Soddisfazione del Cliente" - ideato per la creazione di questionari 'personalizzati' da sottoporre ai clienti).

Stessi articoli di categoria Management e Impresa

Cos'è il Registro delle Imprese e come consultarlo

Cos'è il registro delle imprese e come consultarlo

Il registro delle imprese è l'anagrafe delle attività economiche italiane: vi si devono registrare tutti le aziende e può essere visionato da chiunque per ottenere visure, notizie di protesti e bilanci delle imprese.
Master in Business Administration: guida all'iscrizione

Master in business administration: guida all'iscrizione

Il richiestissimo master in gestione d'azienda o mba forma i futuri manager delle imprese pubbliche e private, rappresentando dunque uno step imprescindibile per coloro che ambiscono a formare la futura classe dirigente del paese.
Traslochi a Torino: a chi rivolgersi

Traslochi a torino: a chi rivolgersi

Quando si deve cambiare casa l'aspetto più faticoso e impegnativo è quello del trasloco. è perciò importante rivolgersi ad un'azienda di traslochi seria ed efficiente, per non rendere ancora più difficile questo momento. se vivete a torino di seguito troverete illustrate le aziende a cui rivolgervi e la maniera per ottenere più preventivi contemporaneamente.