Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sensori di pressione: guida all'acquisto

I sensori di pressione sono utilizzati in molti campi, ce ne sono di tre tipi, misurano essenzialmente fluidi e si differenziano per le pressioni misurate e per la sensibilità.

Cos'è un sensore di pressione

Come detto prima i sensori di pressione o trasduttori (se commutano la variazione meccanica in un segnale elettrico) sono impiegati in molti campi, dall'automazione, all'industria, alla medicina, esistono tre tipi di sensori costituiti da una membrana che si deforma sotto effetto della pressione: ne i piezoresistivi o piezoelettrici viene interessato un ponte di Wheatstone, ciò permette di convertire la deformazione meccanica in segnale elettrico, presentano una facilità costruttiva maggiore, un basso costo e hanno un'uscita lineare, di contro sono poco adatti per misure di precisione o basse pressioni. I capacitivi sfruttano la variazione di capacità dovuta alla variazione della membrana e necessitano sempre di un circuito che converta la deformazione meccanica in segnale elettrico, sono impiegati dove necessitano misure di pressione più accurate, hanno un uscita non lineare, consumano meno ma costano di più. I resistivi sfruttano la frequenza di risonanza di un materiale posto sulla membrana, sono impiegati quando si necessita di assoluta accuratezza, costano di più e il loro processo di fabbricazione è molto complesso. Un altro tipo di sensore è quello ottico, necessita di una potenza molto bassa per il suo funzionamento, arriva a velocità operative alte, non sono molto accurati e si basano sull'interferometro.

Tipi di sensori

In ambito tecnico un sensore può dare la lettura direttamente nella scala d'interesse, esempio del termometro, essere collegato a uno strumento che converta il segnale da elettrico su un display, o essere collegato a uno strumento registratore, come ad esempio un computer su cui raccogliere i dati.
Ci sono molti produttori e rivenditori di questi sensori, c'è la Ds Europe, la Huba Control e tanti altri, tutti presentano cataloghi molti completi, troviamo sensori di pressione, trasduttori, sensori di movimento, sensori di gas, sensori di peso, rilevatori di carico. I prezzi variano parecchio in funzione della accuratezza della misura e dei materiali costruttivi, il valore base è di un centinaio di euro fino a superare i 400,00 euro. Troviamo un listino prezzi al link: Rs-online.com (listino prezzi).

Stessi articoli di categoria Elettronica

Pacchetto CleanCare: informazioni

Pacchetto cleancare: informazioni

Cleancare è un pacchetto di servizi fornito dal noto produttore di elettrodomestici miele; acquistando questi servizi si ottiene l'estensione della garanzia dai 2 anni previsti a 5 anni totali (vengono quindi aggiunti 3 anni). cleancare prevede, però, altri servizi vantaggiosi per l'acquirente; analizziamo sia i benefici che le condizioni contrattuali previste.
Scopa elettrica senza filo, guida all'acquisto

Scopa elettrica senza filo, guida all'acquisto

Ad oggi la scelta tra le centinaia di modelli di scope elettriche è davvero imbarazzante. esistono in commercio una grandissima quantità di scope senza filo sia delle migliori marche che di marche ancora oggi poco note (e magari davvero ottime). ma ecco qualche consiglio per coloro che si vogliono "convertire" alla scopa elettrica, rimpiazzando la cara e vecchia scopa.
Forni microonde da incasso, guida all'acquisto

Forni microonde da incasso, guida all'acquisto

Nell' ambito della nuova tecnologia anche i forni a microonde hanno preso il sopravvento, una tecnologia nota a molti. oltre ai tradizionali forni elettrici ed a gas disponibili nella versione da incasso, oggi è possibile trovare anche i forni a microonde da incasso.
Guida alla scelta di una lavatrice con sistema di carica dall'alto

Guida alla scelta di una lavatrice con sistema di carica dall'alto

Se dobbiamo acquistare una nuova lavatrice per il nostro bucato, può essere utile sapere che da qualche tempo stanno tornando molto di moda le lavatrici con sistema di carica dall'alto. ecco un articolo per conoscere meglio le loro caratteristiche e per orientarci nella scelta.