Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Macchina per il caffè espresso, guida all'acquisto

Bere un buon caffé per noi italiani è un piacere, oltre che un buon motivo per una pausa, la scelta della macchina è, quindi, molto importante.

Categorie.

Esistono in commercio diversi tipi di macchine per il caffé e, sostanzialmente si dividono in tre categorie. - Le macchine a capsule e a cialde: hanno la comodità di non sporcare e di avere la polvere da caffé già divisa in perfette porzioni, basta inserirle nell’apposito vano e premere un tasto, una volta erogato il caffé, la cialda “usata” ricade in un apposito contenitore che deve essere svuotato solo quando pieno. Le caratteristiche positive di questo tipo di macchine per il caffé è la semplicità e la velocità di utilizzo, la semplice manutenzione, la nota dolente è, in certi casi, la difficoltà a reperire le capsule per un determinato modello e il prezzo del caffé singolo, che risulta maggiore rispetto ad altri tipi di preparazione e su alcuni modelli l’impossibilità di scegliere la lunghezza del nostro caffé. I prezzi per questi modelli si aggirano intorno ai 150,00 € a seconda delle promozioni che possiamo trovare. - Le macchine a caffé macinato: sono le più classiche e le più vendute da sempre, basta aggiungere la polvere del caffé a nostra scelta nell’apposito vano e da qui potremo regolare sia l’intensità che la nostra bevanda dovrà avere, sia la lunghezza, infatti, attraverso l’apposito tasto, potremo decidere la quantità di acqua erogata. Alcuni modelli sono dotati di macina caffé che ci permette di avere sempre a disposizione caffé fresco e dall’aroma intatto. I prezzi di queste macchine soddisfano le esigenze di tutti, ne possiamo trovare a partire dai 50,00 fino ai 300,00 €. - Le macchine da caffé automatiche, ci permettono di avere il massimo che un elettrodomestico può darci. Attraverso un solo tasto, infatti, impostando prima la quantità di acqua che vogliano e il grado di macinatura che preferiamo per i nostri chicchi, questa prenderà la giusta quantità di caffé, la macinerà, verserà un ottimo caffé cremoso nella nostra tazza, grande o piccola a scelta, e poi prenderà il fondo che resterà e lo getterà in un apposito cassettino. Il nostro compito sarà quello di fornirle l’acqua, meglio se fresca ad ogni accensione per evitare le formazioni di calcare e svuotare, generalmente ogni 8/10 erogazioni. Il prezzo di queste macchine è medio-alto, e si aggira intorno ai 300,00€.

Scelta.

Dobbiamo cercare tra i tantissimi modelli quello che fa al caso nostro, affidandoci a marche conosciute come Saeco, Gaggia espresso e Bialetti, da anni in questo settore, che ogni anno studiano il modo migliore di portare nelle nostre pause un caffé di qualità.

Stessi articoli di categoria Elettronica

Mukka Express Bialetti, test prodotto

Mukka express bialetti, test prodotto

Mukka express bialetti, in versione tazza singola o doppia, è un cappuccinatore, un elettrodomestico del tutto simile ad una caffettiera, in grado di preparare in maniera semplice e veloce, un cappuccino spumoso come quello del bar.
Lavastoviglie da incasso Rex, modelli e caratteristiche

Lavastoviglie da incasso rex, modelli e caratteristiche

A volte in uno stesso marchio, sono presenti tantissimi modelli di prodotti, proprio come nel caso delle lavastoviglie da incasso rex. allora come dobbiamo fare per scegliere quella più adatta alle nostre esigenze? continuate nella lettura e lo scoprirete.
Elettrodomestici: lavatrici da incasso, vantaggi e prezzi

Elettrodomestici: lavatrici da incasso, vantaggi e prezzi

Quando arriva il momento di dover acquistare uno degli elettrodomestici per casa, siamo assaliti dal dubbio su quale marca scegliere tra le numerose aziende d’elettrodomestici presenti sul mercato. se fare il nostro acquisto su internet o rivolgerci al negozio di vendita d’elettrodomestici sotto casa, che garantisce il ritiro degli elettrodomestici usati.
Ferri da stiro con caldaia, guida all'acquisto

Ferri da stiro con caldaia, guida all'acquisto

I ferri da stiro a vapore con caldaia sono un tipo di elettrodomestico molto utile per stirare con risultati eccellenti ogni tipo di indumento. non è un caso che siano definiti anche ferri da stiro professionali; infatti, a differenza del classico ferro da stiro compatto, sicuramente più diffuso, comportano tutta una serie di vantaggi e utilizzano una tecnologia che spiega un prezzo genericamente più elevato.