Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sky ha cambiato la TV italiana?

Come è cambiata la televisione italiana, ma soprattutto come è cambiato il modo di fare e di vivere la televisione nel bel Paese dopo l'avvento di Sky? Cosa è cambiato per i telespettatori?

L'avvento della tv satellitare

Il fenomeno della tv satellitare è un qualcosa in continua crescita, ormai da parecchi anni. L'avvento di Sky in particolare ha spianato la strada a tale espansione, portando delle innovazioni del tutto impensabili prima. Sky ha cambiato la televisione italiana? Certamente, e solo uno stolto non ammetterebbe ciò! Sky ha sconvolto il concetto di tv intesa come "free to air", ossia come gratuita e immediatamente fruibile dal nostro televisore. Il concetto fondamentale che si è venuto a creare è quello di garantire una convivenza tranquilla e pacifica tra le tv gratuite e le pay tv, le reti satellitari. Infatti le une non vanno a escludere le altre, garantendo servizi complementari.

Il cambiamento

Secondo recenti ricerche sono cambiate anche le filosofie aziendali legate al mondo della televisione. Si è passati dalla fase della tv generalista a quella della tv satellitare. Cosa cambia? Con la precedente filosofia che sembrava ormai consolidata il profitto nasceva dalla "vendita" dell'audience agli sponsor, ossia dal numero di inserzioni pubblicitarie a pagamento. Con il nuovo concetto di tv satellitare gli incassi sono legati alla vendita in sé dei programmi all'audience. Si è cercato perciò di sviluppare la tv dando la possibilità di avere un canale per ogni tematica, in modo da accontentare le esigenze di ogni spettatore. Sono nati perciò Skymovies, Skysports, Skyitalia, Sky 24, Sky auto ecc. I vari telespettatori hanno tutti pane per i propri denti! Si può perciò scegliere cosa guardare con molta più libertà, rispetto alla televisione normale che aveva un palinsesto più ristretto ed obbligato. Il cambiamento ha coinvolto anche il settore tecnologico. Molti nuovi utenti di Sky, più vicini ormai al mondo del grande cinema e del grande sport in tempi più immediati rispetto a quelli della televisione normale, sono stati spinti ad offerte e promozioni riguardanti gli ultimi modelli disponibili nel campo dei televisori; le tecnologie più all'avanguardia sono entrate perciò nelle case degli italiani con una velocità maggiore rispetto ai tempi precedenti.

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Come utilizzare l'EPG per avere informazioni sul un programma TV

Come utilizzare l'epg per avere informazioni sul un programma tv

Molti di voi avranno notato sul telecomando del televisore di casa, ovviamente quelli recenti, insomma senza tubo catodico e con il decoder per il digitale terrestre incorporato, un tasto con un nome che potrebbe sembrare una sigla, il tasto epg. in effetti, di una sigla si tratta, di un acronimo per essere più precisi e tecnici. l'acronimo epg sta a significare electronic program guide, ossia, guida elettronica ai programmi. cerchiamo di capire meglio di cosa si tratta e come funziona.
Disney Channel, info e programmazione

Disney channel, info e programmazione

Un canale dedicato al pubblico giovanile di casa disney. vediamone insieme i programmi migliori nell'attuale programmazione divisa per fascia oraria.
Red TV, la creatura fallita di Massimo d'Alema

Red tv, la creatura fallita di massimo d'alema

Nata e morta nel giro di un anno e mezzo, red tv è stata una rete televisiva voluta da massimo d'alema come cassa di risonanza per le sue idee politiche, con l'obiettivo di farne un canale generalista.