Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

South Park - MTV: recensione del cartone animato

South Park: un cartone animato comico e provocatorio, con la sua vena satirica è andato avanti per quindici stagioni e dal 2010 viene trasmesso dal palinsesto televisivo MTV Italia.

Caratteristiche principali e trama

Trasmessa per la prima volta nel 1997 e con le fortunate quindici stagioni al seguito, la serie televisiva satirica a cartoni animati South Park è un prodotto tutto americano. Dalla mente provocatoria di due autori come Matt Stone e Trey Parker, nasce un lavoro ironico quanto arguto.
Con una tecnica fatta al computer il cartone animato racconta di quattro ragazzini che frequentano la scuola elementare. Stanley Marsh, detto Stan, è il più equilibrato, un animalista convinto, soffre d'asma e non sopporta le mode popolari. Stanley è il leader del gruppo insieme a Kyle Broflovski, il più intelligente dei quattro e appassionato di basket, combattutto da una mente scientifica e dei genitori di fede ebrea. Il suo rapporto con la religione, infatti, è abbastanza complicato. Oltre a questi due personaggi portanti della serie, troviamo Eric Cartman, il più provocatorio, crudele e cattivo dei quattro. I suoi comportamenti disprezzanti verso Kyle, senza che questo gli abbia fatto niente, induce a pensare che Eric lo si sia rappresentato come razzista per dare al suo personaggio ancora più discutibilità. Infine abbiamo Kenneth McCormick, detto Kenny, il più stravagante dei quattro. Sempre coperto da un giubbotto arancione rendendo impossibile la vista del suo viso e quindi incomprensibili le sue battute, Kenny, soprattutto nelle prime cinque stagioni, muore in quasi tutti gli episodi per poi ricomparire tranquillamente come se niente fosse nelle puntate dopo.
Gli episodi durano circa 22 minuti e i temi pretestuosi per creare nuove gag sono prevalentemente sul razzismo, la religione e in generale la satira (specialmente politica).

Aspetti positivi

Un cartone animato che permette agli adulti di ritornare bambini. Con contenuti a base di una comicità molto sottile e una vena molto arguta, South Park è l'ideale per chiunque abbia voglia di sorridere di fronte alla tv su tematiche attuali quanto, a volte, tristemente reali ma cammuffate dai media. La parodia di questo teatro moderno del nascondino sulle notizie e sull'ingenuità dei bambini, crea un mix di provocazione e satira in cui l'adulto ci si ritrova sovente.

Aspetti negativi

Sicuramente un aspetto negativo di questo cartone animato è dato dalla volgarità. Il turpiloquio utilizzato non è dei più candidi e non è adatto alle orecchie di bimbi troppo piccoli che sono ancora lontani da un mondo di parolacce. Secondo il mio punto di vista South Park è stato realizato proprio per permettere agli adolescenti e agli adulti di tornare bambini e non viceversa, dopotutto i più piccini hanno un'ampia scelta di cartoni animati soft e moralmente innocui.

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Anna Kanakis, dove trovare foto e gossip

Anna kanakis, dove trovare foto e gossip

Anna kanakis deve la sua notorietà soprattutto alla vittoria nel concorso di miss italia del 1977. a differenza di molte sue colleghe, l'attrice e scrittrice di origini greche, non fa moltissimo per mettersi in mostra.
Dragon Ball: il manga di Akira Toriyama

Dragon ball: il manga di akira toriyama

Tra i numerosi manga ideati in giappone, uno che negli ultimi anni ha avuto grande successo tra i bambini è dragon ball. il manga è realizzato da akira toriyama, che deve la sua popolarità proprio a dragon ball e soprattutto all’edizione z e all’ultima serie denominata dragonball gt.
Disney Channel, recensione del canale TV

Disney channel, recensione del canale tv

Il colosso statunitense dell'intrattenimento per ragazzi ha lanciato anche in italia, sulla tv digitale in chiaro, il disney channel. con un palinsesto pensato per tutta la famiglia, l'ammiraglia del network disney italiano si va affermando sempre più presso le fasce più giovani.