Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Simona Ventura, la signora della televisione

La showgirl italiana, nata a Bentivoglio (Bologna) il 1° aprile del 1965, fa le sue prime apparizioni televisive alla fine degli anni '80, come concorrente ad alcuni quiz e giochi televisivi.

Gli esordi

Nel 1985 l'esordio in tv come concorrente nello show "W le donne", nel 1986 partecipa sempre come concorrente a "Il gioco delle coppie", mentre nel 1987 concorre a Telemike, quiz condotto da Mike Bongiorno.
Nel 1986 vince il concorso di bellezza Miss Muretto, e nel 1988 partecipa alla selezioni di Miss Universo, ma è scartata.
Nel 1987 inizia a lavorare per una rete televisiva locale, mentre nel 1988 debutta su una rete nazionale a fianco di Giancarlo Magalli, nel programma "Domani Sposi".
Lavora come giornalista praticante per TMC dal 1988 al 1990, senza riuscire però a ottenere la qualifica di professionista.
Nel 1991 partecipa come inviata a Domenica In, e l'anno seguente prende parte alla Domenica Sportiva.

Rai, Mediaset e Sky

Nel 1995 passa dalla Rai a Mediaset, e conduce vari programmi di successo, come Mai dire gol, Scherzi a parte, il Festivalbar, Zelig e Le Iene.
Successivamente guida la prima serata di Italia 1 con "Matricole", per tre stagioni di seguito, e con tre partner diversi (Amadeus, Fiorello ed Enrico Papi).
Nel 1999 conduce con successo un'altra edizione di Scherzi a parte.
Lavora anche nel campo della pubblicità e della moda, facendo da testimonial per numerosi marchi, tra i quali Cinar, Citroen, Blanx e Malerba.
Nel 2001 la Ventura torna in Rai, alla conduzione di Quelli che...il calcio, trasmissione che ottiene buoni ascolti e che la impegnerà fino al maggio del 2011.
Nell'autunno del 2003 l'esordio nei reality, con la conduzione della prima edizione de L'isola dei Famosi, su Rai 2.
Dopo una serie di flop, tra i quali Le tre Scimmiette e Music Farm, nel 2008 diventa giudice del talent show X Factor, per poi continuare nella seconda edizione, venendo invece sostituita nella terza da Claudia Mori.
Nel giugno 2011 viene ufficializzato il contratto con Sky, che la vedrà tornare nella giuria di X Factor, insieme ad Alessandro Cattelan.

Vita privata e controversie

Nel 1998 la conduttrice ha sposato il calciatore Stefano Bettarini, dal quale ha avuto due figli.
Nel 2004 la separazione, alla quale è seguito nel 2008 il divorzio.
Sempre al centro del gossip, grazie alle sue amicizie nel jet set, alla Ventura sono stati attribuiti numerosi flirt.
Nel 2008 la SRL che gestisce insieme al padre è stata oggetto di un controllo della guardia di finanza, che ha riscontrato un'evasione fiscale pari a 58.000 euro.
La Ventura è stata inoltre oggetto di critiche in vari casi per la poca professionalità dimostrata con gli ospiti stranieri presenti nei suoi programmi, come Lady Gaga e i Muse.

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Reality show: origine e storia del genere televisivo

Reality show: origine e storia del genere televisivo

Il reality show è diventato ormai uno dei format più diffusi e di successo della televisione, non solo in italia ma anche nel resto del mondo. questo fenomeno dilaga e pare sia destinato a contaminare anche gli altri generi: infatti tutti i programmi televisivi oggi mostrano un qualche aspetto della realtà, sia positivo o meno.
Dragon Ball: il manga di Akira Toriyama

Dragon ball: il manga di akira toriyama

Tra i numerosi manga ideati in giappone, uno che negli ultimi anni ha avuto grande successo tra i bambini è dragon ball. il manga è realizzato da akira toriyama, che deve la sua popolarità proprio a dragon ball e soprattutto all’edizione z e all’ultima serie denominata dragonball gt.